GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Salone del Mobile 2016: le feste da non perdere

Salone del Mobile 2016: le feste da non perdere

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 5 Aprile 2016
cover feste salone del mobile 2016 desktopcover feste salone del mobile 2016 mobile

Per strada, negli showroom o nei locali: ecco le feste da non perdere durante il Salone del Mobile 2016

La settimana del Salone del Mobile è un'unica grande festa. Dal 12 al 17 aprile Milano apre le porte al design internazionale e diventa più mondana che mai, grazie a cocktail, mostre, presentazioni ed eventi che animano la città da mattina a sera.

La Design Week, però, è celebre soprattutto per i party del FuoriSalone, che dal tramonto all'alba accendono i quartieri più creativi del capoluogo meneghino, da Zona Tortona, al Brera Design District, passando per Lambrate. 

Nella gallery le feste da non perdere, dal primo all'ultimo giorno.

Le feste da non perdere durante la Design Week

  • milan design market Opening Party Il Milan Design Market inaugura il Fuorisalone 2016 con una festa all'insegna del design, ma anche dello street food e della musica. Appuntamento per martedì 12 aprile in via Giulio Romano 8. Si comincia alle 18 con l'esposizione di giovani creativi e startup e si prosegue fino a mezzanotte con dj set e live. 
  • murlo we riddim Opening Night Il Tom ospita We Riddim, la serata all'insegna della dancehall che per l'occasione organizza uno special party in occasione della design week. Il 12 aprile a partire dalle 23 il locale di via della Chiusa vedrà protagonista il dj e producer britannico Murlo.
  • bloc party navigli elita Design Week Festival Bloc Party In occasione del Salone del Mobile Elita organizza il Design Week Festival, progetto speciale, giunto all'undicesima edizione, che propone attività ed eventi trasversali in giro per la città. Si comincia il 13 aprile, in via Corsico, presso l'ElitaBar con una festa a cielo aperto con i dj set dell'etichetta spagnola Hivern Discs che animeranno il Naviglio Grande dalle 17 alle 23, per poi proseguire al Rocket per il resto della notte. 
  • design pride piazza affari party Design Pride 2016 Anche quest'anno Piazza Affari si trasforma e diventa location per uno dei party più attesi della Design Week. All'ombra del dito medio di Maurizio Cattelan, mercoledì 13 aprile, si concluderà la parata a base di  carri, musica e balli organizzata da Seletti, che partirà da Piazzale Cadorna alle 19,30. Di fronte alla sede della Borsa, poi, dalle 21 alle 24, si ballerà grazie al djset allestito da Disaronno in occasione della presentazione della nuova bottiglia-barattolo da collezione realizzata in 5mila pezzi in collaborazione con i celebri designer di Studio Job.
  • wine and design party Wine & Design Party In occasione del Salone del Mobile Guscio Store e Tocco Vini si uniscono per offrire un evento all'insegna del design e del buon vino. Il 13 aprile, presso il Tom di via della Chiusa, si potranno ammirare la nuova bottiglia serigrafata Tocco Vini, la cui etichetta è stata ideata e creata dall'artista Gino Sabatini Odoardi, e le cover di Guscio Store. Tutto questo mentre si sorseggia il vino abruzzese e ci si diverte tra performance live music e dj set. Appuntamento a partire dalle 19.
  • mind aganinst djset Le feste al Wall In occasione del Salone del Mobile il Wall ospita due feste organizzate da Elita all'interno del Design Week Festival. Si comincia giovedì 14 aprile con i Mind Against, duo dal suono fresco e originale che mixa IDM, techno e house. Si prosegue sabato 16 con David August che arriva in tournée a Milano prima di sbarcare al Sónar di Barcellona. 
  • flower power magazzini generali Flower Power Party Venerdì 15 aprile arriva ai Magazzini Generali il party targato Pacha Ibiza, che da oltre trent'anni anima le notti dell'isola iberica. Quest'anno è Milano a fare da apripista con una festa all'insegna di effetti speciali e scenografie spettacolari. Dress code: rigorosamente hippie chic.
  • nature of motion The nature of Motion In occasione del Salone del Mobile, dieci designer si sono uniti a Nike per esplorare il tema di Natural Motion attraverso vari mezzi, alcuni concettuali altri pratici, utilizzando in alcuni casi anche materiali del marchio sportivo come il Flyknit. L'esposizione sarà visitabile dal 12 al 17 aprile presso lo spazio di via Orobia 15. Sabato 16, però, si festeggia a ritmo di musica elettronica con Floating Points e Daphni. Per partecipare è necessario registrarsi sul sito Nike.
  • closing party design week alcatraz Official Closing Party Sabato 16 aprile l'Alcatraz ospiterà la festa ufficiale per la chiusura del Salone del Mobile in collaborazione con Futurami, che alla musica aggiungerà performance live, video, effetti speciali e showcase. Le prevendite sono già disponibili su MailTicket, ma è possibile anche pagare il biglietto di ingresso una volta arrivati al locale.
  • party elita Design Week Festival Closing Party Domenica 17 aprile la Red Bull Music Academy organizza la sua festa di chiusura negli spazi delle ex Cristallerie Livellara, in via Bovisasca. Ospiti della serara Dj Jazzy Jeff, beatmaker noto per aver partecipato al fianco di Will Smith nella serie «Willy il principe di Bel Air», il producer franco-tedesco Onra e l'artista newyorkese Anthony Naples. Ingresso gratuito tramite registrazione.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cose da fare a MilanoEventi partyMilano Design weeksalone del mobile 2016
  • IN ARRIVO

  • Grazie a un like si scopre il vero motivo per cui il nuovo Sex and The City sarà senza Samantha

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 17 e 18 Ottobre

  • Back to office: i pezzi chiave da puntare per un rientro a lavoro (anche in versione smart working)

  • In denim we trust (certo, anche nel 2021!)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva