GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le star più intelligenti di Hollywood

Le star più intelligenti di Hollywood

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 22 Aprile 2015

Ci sono star che hanno una marcia in più. Non solo belle e brave, ma pure intelligenti.

Siamo abituati a vederle al cinema, sul palco durante i concerti o in passerella, ma spesso non sappiamo che oltre al talento che li ha portati a sfondare nel mondo dello spettacolo c'è di più. (Anche se forse dovrebbe essere ovvio).

Alcuni vip si sono laureati in college di alto prestigio, altri hanno rinunciato alla scuola pur vantando un quoziente intellettivo da genio.

Sfogliate la gallery fotografica. Rimarrete sorpresi dalle doti nascoste delle vostre celebrities preferite.

gallery star intelligenti

  • Ashton Kutcher Ashton Kutcher L'attore ha sempre manifestato la sua passione per la tecnologia. Alla fine del liceo aveva fatto richiesta per diverse facoltà di ingegneria, ma all'età di 19 anni ha lasciato l'Università dell'Iowa per fare il modello. In compenso adesso si divide tra la carriera nello showbiz e quella nel mondo degli affari, con investimenti in aziende come Spotify, Airbnb e Foursquare.
  • Cindy Crawford Cindy Crawford È una delle top model simbolo degli anni Novanta. Ma al di là della bellezza, ancora folgorante, Cindy vanta anche un cervello non da poco. La modella ha studiato ingegneria chimica alla Northwestern University e si è diplomata come prima della classe. Nel 1984, poi, è arrivato il primo contratto, che le ha permesso di continuare a pagarsi gli studi, prima di lasciare per dedicarsi alla carriera.
  • Edward Norton Edward Norton L'attore ha studiato Storia all'Università di Yale, una delle più prestigiose degli Stati Uniti. Successivamente ha lavorato come consulente a Osaka per un'associazione no-profit. Non contento, ha deciso di imparare un'antica arte marziale, l'Aikido, e di imparare a parlare fluentemente il giapponese.
  • Emma Watson Emma Watson L'attrice si è laureata in letteratura inglese lo scorso anno alla Brown University. Il suo percorso di studio era iniziato però a Oxford, ateneo che ha dovuto lasciare nel 2011, quando si è presa una pausa per dedicarsi alla carriera. Nel frattempo ha deciso di dedicarsi anche ai diritti umani, diventando Ambasciatrice delle Nazioni Unite.
  • Maggie e Jake Gyllenhaal Maggie e Jake Gyllenhaal I fratelli più richiesti di Hollywood hanno studiato alla Columbia University. Maggie ha studiato inglese, mentre Jake si è concentrato sulle religioni orientali. Il sex symbol, però, ha lasciato dopo il secondo anno per dedicarsi alla recitazione. La sorella maggiore, invece, è tornata nel suo ateneo qualche anno fa per accettare un riconoscimento per la sua realizzazione personale: nel suo discorso di ringraziamento ha detto: «Questo posto mi ha insegnato ad ammettere che non so davvero nulla».
  • James Franco James Franco Le capacità intellettive dell'attore sono emerse fin da quando era al liceo, quando era considerato un piccolo genio della matematica. Non contento ha deciso di collezionare lauree. Dopo la UCLA (l'Università della California), si è trasferito a New York per studiare filmografia alla New York University, poi alla Columbia e al Brooklyn College per studiare scrittura narrativa. E ancora al Warren Wilson College, nel North Carolina, per studiare poesia e infine a Yale per letteratura comparata.
  • Jodie Foster Jodie Foster L'attrice ha imparato a leggere quando ancora non aveva nemmeno tre anni. Altrettanto precocemente è iniziata la sua carriera nel mondo dello spettacolo che ha conciliato con il Lycée Français de Los Angeles. Per proseguire gli studi ha lasciato da parte la recitazione, concentrandosi sulla laurea a Yale, sempre in francese. Solo dopo la laurea si è dedicata a tempo pieno alla carriera di attrice.
  • John Legend John Legend Il cantante nel corso della sua carriera scolastica è stato corteggiato da Georgetown, Morehouse College e Harvard, ma ha declinato per frequentare la UPenn, dove ha studiato letteratura inglese e afroamericana. Prima di sfondare nel mondo della musica, inoltre, ha lavorato per il Boston Consoulting Group, uno dei più importanti al mondo.
  • Kevin Spacey Kevin Spacey L'attore era il primo della classe al liceo. Poi ha deciso di iscriversi alla Julliard per studiare recitazione. Due anni dopo ha lasciato la scuola per fare pratica sul campo ed è stato protagonista di diversi spettacoli a Broadway prima di sbarcare sul grande schermo.
  • Matt Damon Matt Damon L'attore era uno promettente studente di Harvard, quando gli è venuta l'idea di scrivere la sceneggiatura di «Will Hunting - Genio ribelle». Insieme a Ben Affleck ha perfezionato la scrittura del film che è valso loro il premio Oscar. In seguito al successo della pellicola, Matt ha lasciato l'università per dedicarsi al cinema. Poco male, perché poco più di un anno fa il prestigioso ateneo gli ha conferito la Harvard Arts Medal (una sorta di laurea ad honorem)
  • Natalie Portman Natalie Portman Anche l'attrice è un'ex studentessa di Harvard. Non solo: l'ex cigno nero ha anche frequentato dei corsi alla Hebrew University di Gerusalemme, parla fluentemente sei lingue e ha visto pubblicati due suoi articoli in prestigiose riviste scientifiche.
  • Quentin Tarantino Quentin Tarantino Il regista non ha mai amato la scuola e si è sempre professato come un pessimo studente. Eppure è stato calcolato che il suo quoziente intellettivo è pari a 160, lo stesso attribuito a Stephen Hawking, il genio della fisica cui è stato dedicato il film «La teoria del tutto». Grazie alla sua intelligenza e alla passione per i film, Tarantino ha prodotto alcuni dei capolavori del cinema contemporaneo, come «Pulp Fiction», «Kill Bill» e «Le Iene».
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

People
  • IN ARRIVO

  • Emma Watson lascia la carriera da attrice? Ecco cosa c'è di vero (e cosa no)

  • L'altezza delle star, dalle più basse alle più alte

  • 5 cose da sapere sul fidanzamento di Paris Hilton

  • “Smile”, la nuova campagna per la primavera-estate 2021 di Blauer Usa che ci invita a sorridere

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva