GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il patrigno di Kim Kardashian, Bruce Jenner, annuncia che diventerà donna

Il patrigno di Kim Kardashian, Bruce Jenner, annuncia che diventerà donna

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 27 Aprile 2015

Bruce Jenner, patrigno di Kim Kardashian, vuole diventare donna. O, meglio, quello che ha annunciato è: «Sono una donna, e ho iniziato le cure ormonali per cambiare sesso».

L'ex campione olimpico di decathlon del 1976, protagonista del reality show «Al passo con i Kardashian», patrigno di Kim Kardashian e padre delle modelle Kendall e Kylie Jenner, si è confessato in tv in un’intervista a Diane Sawyer sull’emittente Abc, rivelando le proprie sensazioni e le difficoltà riscontrate con la famiglia.

In America è diventato un caso virale in pochi istanti, e molte sono le celebrity che plaudono al coraggioso gesto di Jenner – a partire dalla stessa Kim: ecco allora la storia di questo personaggio balzato agli onori delle cronache, partendo dal matrimonio con Kris Jenner e arrivando fino al recente coming out.

Gallery intervista Bruce Jenner

  • Chi è Bruce Jenner Chi è Bruce Jenner Classe 1949, attore ed ex atleta statunitense, medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Montreal 1976 – per questo popolarissimo in patria – ha alle spalle due matrimoni (con Chrystie Crownover e con Linda Thompson, da cui ha avuto rispettivamente due figli) prima di sposare Kris Kardashian (nata Houghton nel 1991, fresca di divorzio da Robert Kardashian. La coppia ha due figlie, Kendall e Kyle Jenner; Bruce diventa inoltre patrigno di Kourtney, Kim, Khloé e Rob, avuti da Kris durante il primo matrimonio e protagonista insieme a tutto il clan del celebre reality show «Al passo con i Kardashian». Nell’ottobre del 2014, Bruce e Kris Jenner annunciano la loro separazione.
  • Le voci dopo la separazione Le voci dopo la separazione Il gossip e le immagini circa una sua possibile transizione femminile, a partire dal momento della separazione, si sono moltiplicate su siti e magazine, ma fino allo scorso venerdì 24 aprile, quando è stata effettuata l’intervista con Diane Sawyer, non avevano ricevuto una conferma ufficiale.
  • L’intervista e il coming out L’intervista e il coming out Durata più di due ore e trasmessa dal network Abc, l’intervista di Diane Sawyer a Bruce Jenner è una lunga confessione in cui il 65enne spiega quando e come è iniziato il suo personale travaglio interiore e fisico, iniziata con una provocazione: «Ero una bambina intrappolata nel corpo di un bambino. La gente mi guarda in modo diverso». Dopodiché, sciolti i lunghi capelli, prende coraggio: «Rimuoviamo la maledetta coda di cavallo». Jenner dichiara inoltre di avere strenuamente lottato con la sua vera identità sessuale sin dai tempi dell’infanzia – «Sono una donna fondamentalmente, l’ho sempre saputo» – e di avere tenuto nascosto il suo disagio per tutti questi anni «Perché non volevo deludere gli altri».
  • Il cambiamento di sesso Il cambiamento di sesso Bruce Jenner afferma di stare sottoponendosi a una terapia ormonale da un anno e mezzo, e anche se per il momento stia conservando i suoi attributi maschili: «il mio cuore e la mia anima, tutto quello che faccio nella vita ed è parte di me, e il lato femminile è parte di me, sono quello che sono. Nonostante io non sia nato geneticamente in questo modo». «Non sono gay» – aggiunge – «io sono, per quanto ne so, eterosessuale. Sono sempre stato con una donna e ho cresciuto dei figli».
  • L’appoggio dei familiari L’appoggio dei familiari In occasione dell’intervista, Bruce Jenner è stato accompagnato dai quattro figli avuti dai due suoi primi matrimoni, che hanno mostrato pieno appoggio, comprensione e sostegno nei confronti del padre, mentre mancano all’appello Kendall e Kylie Jenner, avute da Kris. «Dopo un iniziale shock» – ha spiegato l’ex atleta – «mi sono stati sempre accanto». Khloé Kardashian d’altro canto in un tweet dichiara di avere appena terminato di vedere l’intervista insieme alla famiglia, e definisce il padre – di cui va estremamente fiera – «un vero eroe».
  • La reazione di Kim Kardashian La reazione di Kim Kardashian Kim Kardashian è tra le celebrity che più ha sostenuto Bruce Jenner, mostrandogli tutto l’amore e la solidarietà possibili. «Potrebbe non essere sempre facile ma noi ti appoggeremo sempre. La tua onestà ha aperto la porta ad altri per essere coraggiosi e vivere una vita autentica», ha scritto la star in diversi tweet, pubblicando anche una sua foto con il patrigno.
  • Le reazioni delle altre celebrity Le reazioni delle altre celebrity Non si sono fatti attendere gli attestati di solidarietà affidati ai social network da parte di Hollywood – e non solo. «Abbiamo la possibilità di scrivere insieme questo momento storico. Incoraggiamo le persone come Bruce in tutto il mondo con l’amore e non con la cattiveria», scrive su Twitter Lady Gaga, mentre Miley Cyrus invia cuori e molti «I love Bruce Jenner». Ma forse quella che più riassume il sentimento comune è Lena Dunham, che nel suo account Instagram, postando un’immagine dell’intervista, dichiara: «Caro Bruce Jenner: le tue parole avranno un incredibile effetto su tantissime persone… non solo su coloro che lottano con il concetto binario e restrittivo di genere imposto dalla nostra cultura, ma su chiunque stia vivendo un profondo senso di vergogna per sentirsi diverso. Il coraggio che occorre per affrontare un pubblico spesso poco disposto a perdonare e per parlare apertamente della propria identità sessuale è un qualcosa di sbalorditivo, e deve essere celebrato. Spero che ognuno di noi possa mostrarti il suo lato migliore e ricompensare la tua onestà con amore e comprensione. Sei una persona meravigliosa, in qualsiasi forma tu dedica di risiedere. Congratulazioni, Lena».
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

People
  • IN ARRIVO

  • Emma Watson lascia la carriera da attrice? Ecco cosa c'è di vero (e cosa no)

  • L'altezza delle star, dalle più basse alle più alte

  • Moschino e la nuova collezione AI 2021 che rende omaggio alle dive della vecchia Hollywood

  • “Notturno”, la nuova collezione di Giorgio Armani per l’autunno-inverno 2021-2022

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva