Esce al cinema «Una promessa», film di Patrice Leconte che racconta la storia di un amore (im)possibile tra un giovane di umili origini (Richard Madden) e l'affascinante moglie (Rebecca Hall) del suo datore di lavoro (Alan Rickman) nella Germania di inizio secolo scorso. Vi raccontiamo di cosa parla e spieghiamo perché vale la pena andarlo a vedere.
gallery una promessa film
...
LA TRAMA
Germania, 1912. Friedrich, un giovane apprendista, viene assunto in un'importante acciaieria e grazie alla sua intraprendenza riesce a conquistare il rispetto e la fiducia di Karl Hoffmeister, il suo datore di lavoro. Hoffmeister si ammala e i due iniziano a lavorare dalla casa di quest'ultimo, dove compare Lotte, la giovane e affascinante moglie. L'attrazione tra lei e il ragazzo è immediata, ma tenuta a bada e taciuta fino a che Hoffmeister non la percepisce e decide di mandare Friedrich in Messico, per seguire una nuova filiale dell'azienda (e allontanarlo dalla moglie). Il ritorno sarà solo sei anni dopo, con nel mezzo la Grande Guerra. Scoprire se la promessa di amore che i due si sono scambiati è ancora valida spetta a voi.
ATTENZIONE AL PRINCIPE AZZURRO
Nel cast ci sono sicuramente due grandi nomi, Rebecca Hall, che stenterete a riconoscere se l'avete vista in «Vicky Cristina Barcelona» e Alan Rickman («The Butler», «Gambit», «Harry Potter», «Alice in Wonderland»), ma quello che probabilmente non sapete è che il giovane Friedrich, Richard Madden, è stato scelto per interpretare niente meno che il Principe Azzurro nel prossimo adattamento cinematografico di «Cenerentola». Andate a vedere il film e capirete perché la scelta è più che azzeccata.
A PROPOSITO DELL'ULTIMA CONNESSIONE SU WHATSAPP
In un mondo sempre più connesso, in cui si guarda al passato con nostalgia (quando ancora si telefonava e le emoticon non esistevano), questo film sarà in grado di farvi apprezzare l'altro lato della medaglia. D'accordo che si viveva meglio prima della possibilità di sapere quando l'altro ha letto un nostro messaggio, ma è pur sempre meglio che spedire per mesi interi lettere d'amore dall'altra parte del mondo e scoprire poi che le Poste sono ferme a causa della guerra.
È UN'INIEZIONE DI FIDUCIA
Gli amori tormentati sono alla base del cinema, ma quando un amore passa attraverso la distanza, e il silenzio di anni, ci si potrà credere ancora? Per tutti quelli che si chiedono se l'amore vero ritorna, se ha senso continuare a sperare e ad aspettare nonostante non si abbiano prove certe dell'amore dell'altra persona, «Una promessa» è una bella risposta.
POTETE PORTARCI IL FIDANZATO
«Una promessa» è sì un film d'amore, che racconta la storia di un amore che è tutto fuorché semplice, ma è anche resoconto di una crescita, quella del protagonista maschile, che si afferma in un mondo non suo. Di un rapporto, quello tra datore di lavoro e impiegato, che si evolve nella fiducia, con tutti i compromessi del caso. Dell'eterna lotta, quanto mai attuale, tra carriera e affetti.
© Riproduzione riservata
© Riproduzione riservata