GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

«Una promessa»: quattro buone ragioni per vederlo al cinema

Home » Lifestyle » Cinema, tv » «Una promessa»: quattro buone ragioni per vederlo al cinema

«Una promessa»: quattro buone ragioni per vederlo al cinema

foto di Grazia.it Grazia.it — 2 ottobre 2014

Esce al cinema «Una promessa», film di Patrice Leconte che racconta la storia di un amore (im)possibile tra un giovane di umili origini (Richard Madden) e l'affascinante moglie (Rebecca Hall) del suo datore di lavoro (Alan Rickman) nella Germania di inizio secolo scorso. Vi raccontiamo di cosa parla e spieghiamo perché vale la pena andarlo a vedere.

gallery una promessa film

  • 10647004 732805776767243 9203266025985697536 n 10647004 732805776767243 9203266025985697536 n Esce al cinema «Una promessa», di Patrice Leconte
  • 1908082 733246436723177 2514897077366265787 n 1908082 733246436723177 2514897077366265787 n La storia racconta l'amore (im)possibile tra Friedrich, giovane apprendista, e Lotte, moglie del datore di lavoro di lui
  • 10711060 737973042917183 8773102213039274207 n 10711060 737973042917183 8773102213039274207 n L'attrazione tra i due è evidente fin dai primi incontri, ma la presenza di (e il rispetto che entrambi nutrono per) Karl Hoffmeister fa sì che venga taciuta e tenuta a bada
  • 10712771 735003423214145 187868783099905813 n 10712771 735003423214145 187868783099905813 n Quando Karl se ne accorge, decide di mandare Friedrich in Messico, per aprire una nuova filiale dell'azienda e allontanarlo dalla moglie
  • 10620780 733248250056329 6097544135828328545 n 10620780 733248250056329 6097544135828328545 n I due si scambiano quindi una promessa, quella di rimandare il loro amore al ritorno di lui
  • 1606900 735857286462092 5164268104295963192 n 1606900 735857286462092 5164268104295963192 n La corrispondenza tra i due continua nonostante la distanza, ma lo scoppio della Grande Guerra rende impossibile ogni tipo di contatto
  • 1557451 736218516425969 7644881139971148488 n 1557451 736218516425969 7644881139971148488 n Sei anni dopo, il ritorno. Sarà ancora valida la promessa nonostante il tempo e il silenzio?
  • 10646886 733241966723624 1237769199413286337 n 10646886 733241966723624 1237769199413286337 n Nel ruolo del protagonista maschile c'è Richard Madden: guardatelo bene, perché l'anno prossimo sarà il nuovo volto del Principe Azzurro
  • 10505514 736230493091438 5513215320928420876 n 10505514 736230493091438 5513215320928420876 n In un tempo in cui ci si lamenta della costante (e a volte deleteria) connessione, scoprirete l'altro lato della medaglia: e sarete felici di poter sfruttare tutti i ritrovati della tecnologia
  • 10702170 737484046299416 5912606607647618449 n 10702170 737484046299416 5912606607647618449 n È un'iniezione di fiducia: per tutti quelli che si chiedono se l'amore vero ritorna, «Una promessa» è una bella risposta
  • 10710965 738418206206000 8995744942389694630 n 10710965 738418206206000 8995744942389694630 n È un film unisex: parla sì di amore, ma anche di affermazione personale e della (quanto mai attuale) lotta tra le priorità affettive e professionali
  •  
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

LA TRAMA
Germania, 1912. Friedrich, un giovane apprendista, viene assunto in un'importante acciaieria e grazie alla sua intraprendenza riesce a conquistare il rispetto e la fiducia di Karl Hoffmeister, il suo datore di lavoro. Hoffmeister si ammala e i due iniziano a lavorare dalla casa di quest'ultimo, dove compare Lotte, la giovane e affascinante moglie. L'attrazione tra lei e il ragazzo è immediata, ma tenuta a bada e taciuta fino a che Hoffmeister non la percepisce e decide di mandare Friedrich in Messico, per seguire una nuova filiale dell'azienda (e allontanarlo dalla moglie). Il ritorno sarà solo sei anni dopo, con nel mezzo la Grande Guerra. Scoprire se la promessa di amore che i due si sono scambiati è ancora valida spetta a voi.

ATTENZIONE AL PRINCIPE AZZURRO
Nel cast ci sono sicuramente due grandi nomi, Rebecca Hall, che stenterete a riconoscere se l'avete vista in «Vicky Cristina Barcelona» e Alan Rickman («The Butler», «Gambit», «Harry Potter», «Alice in Wonderland»), ma quello che probabilmente non sapete è che il giovane Friedrich, Richard Madden, è stato scelto per interpretare niente meno che il Principe Azzurro nel prossimo adattamento cinematografico di «Cenerentola». Andate a vedere il film e capirete perché la scelta è più che azzeccata.

A PROPOSITO DELL'ULTIMA CONNESSIONE SU WHATSAPP
In un mondo sempre più connesso, in cui si guarda al passato con nostalgia (quando ancora si telefonava e le emoticon non esistevano), questo film sarà in grado di farvi apprezzare l'altro lato della medaglia. D'accordo che si viveva meglio prima della possibilità di sapere quando l'altro ha letto un nostro messaggio, ma è pur sempre meglio che spedire per mesi interi lettere d'amore dall'altra parte del mondo e scoprire poi che le Poste sono ferme a causa della guerra.

È UN'INIEZIONE DI FIDUCIA
Gli amori tormentati sono alla base del cinema, ma quando un amore passa attraverso la distanza, e il silenzio di anni, ci si potrà credere ancora? Per tutti quelli che si chiedono se l'amore vero ritorna, se ha senso continuare a sperare e ad aspettare nonostante non si abbiano prove certe dell'amore dell'altra persona, «Una promessa» è una bella risposta.

POTETE PORTARCI IL FIDANZATO
«Una promessa» è sì un film d'amore, che racconta la storia di un amore che è tutto fuorché semplice, ma è anche resoconto di una crescita, quella del protagonista maschile, che si afferma in un mondo non suo. Di un rapporto, quello tra datore di lavoro e impiegato, che si evolve nella fiducia, con tutti i compromessi del caso. Dell'eterna lotta, quanto mai attuale, tra carriera e affetti.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Nuove Ultraboost 19: c'è aria di primavera in casa adidas

  • Le frasi più belle dei film

  • Profumi che sanno di pulito: cotone, lino, talco, muschio, crema e sapone

  • Amazon presenta i suoi nuovi brand di arredamento, Movian e Alkove

Grazia