GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

The Hateful Eight: otto cose da sapere sul nuovo film di Tarantino

The Hateful Eight: otto cose da sapere sul nuovo film di Tarantino

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 28 Gennaio 2016
cover curiosita su the hateful eight desktopcover curiosita su the hateful eight mobile

Dalla trama al cast, fino ai capricci di Tarantino: otto curiosità su The Hateful Eight

«The Hateful Eight», il nuovo film di Quentin Tarantino, arriva nelle sale il 4 febbraio. Per il regista si tratta dell'ottavo film, il secondo a tema western.

Ambientata nello stesso contesto di «Django Unchained», la vicenda si svolge in un tempo imprecisato dopo la Guerra civile americana, «sei o otto o dodici anni dopo», come si legge già nelle prime pagine della sceneggiatura.

La pellicola è uscita negli Stati Uniti a Natale, ben quaranta giorni prima del debutto in Italia.

Ecco otto curiosità sul film da conoscere prima di andare al cinema.


Otto curiosità su «The Hateful Eight»

  • kurt russell samuel l jackson La trama Il film è ambientato nel Wyoming, qualche anno dopo la Guerra Civile. Una diligenza si fa strada nelle terre innevate con a bordo il cacciatore di taglie John "Il Boia" Ruth (Kurt Russell) e la fuggitiva Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh). I due sono diretti a Red Rock, dove la criminale verrà processata. Lungo la strada si imbattono nel maggiore Marquis Warren (Samuel L.Jackson) e in Chris Mannix (Walton Goggins), un rinnegato meridionale che sostiene di essere il nuovo sceriffo della città. A causa di una bufera di neve, i quattro cercano rifugio presso la merceria di Minnie, dove incontrano altri quattro bizzarri personaggi: Bob (Demian Bichir), ivi rintanato con il boia inglese Oswaldo Mobray (Tim Roth), il cowboy Joe Gage (Michael Madsen) e il generale confederato Sanford Smithers (Bruce Dern). La situazione è destinata a precipitare e non tutti riusciranno ad arrivare a Red Rock.


  • hateful eight tarantino L'8 ricorrente Come già detto, si tratta dell'ottavo film di Quentin Tarantino, che ha voluto inserire il numero nel titolo in omaggio a «8 1/2» di Federico Fellini. Il regista italiano aveva fatto lo stesso, intitolando così il suo capolavoro perché veniva dopo sei film diretti interamente da lui e altri tre codiretti con altri registi (che quindi valevano mezzo ciascuno).
  • hateful eight locanda Un formato speciale Il film è stato girato in 70 mm con lenti anamorfiche, in un formato chiamato Ultra Panavision 70, usato per l'ultima volta nel 1966. Tarantino ha utilizzato le stesse lenti usate per la sequenza delle bighe di «Ben Hur» e ha fatto personalmente installare proiettori in 50 cinema, in un'era in cui praticamente tutte le sale sono passate al digitale. La versione in 70 millimetri di «The Hateful Eight» dura 175 minuti, mentre quella standard 155.
  • samuel l jackson hateful eight Il cast Per il suo ottavo film, Quentin Tarantino si è avvalso perlopiù di attori con cui aveva già lavorato. Samuel L. Jackson («Pulp Fiction», «Kill Bill», «Django Unchained»), Kurt Russell («Grindhouse - A prova di morte»); Walton Goggins e Bruce Dern («Django Unchained»), Tim Roth e Michael Madsen («Le iene, Pulp Fiction»), James Park («Kill Bill, Django Unchained») e Zoë Bell («Grindhouse - A prova di morte», «Django Unchained»). Degli otto attori impegnati nei ruoli principali, solo due non avevano mai lavorato prima con Tarantino: Jennifer Jason Leigh e Demian Bichir.
  • ennio morricone La colonna sonora Agli ultimi Golden Globes Tarantino, ritirando il premio per la migliore colonna sonora vinto da Ennio Morricone, ha dichiarato che il maestro è il suo compositore preferito. Per questo ha viaggiato fino a Roma per convincerlo a prendere parte al progetto. Morricone in quel periodo era già impegnato ed era intenzionato a rifiutare l'offerta, ma dopo la lettura della sceneggiatura, tra una chiacchiera e l'altra è venuto fuori un primo brano e da lì uno dietro l'altro fino all'intera colonna sonora.

  • tim roth goggins hateful eight I capricci di Tarantino Il regista è talmente meticoloso da pretendere che i suoi copioni vengano rispettati alla lettera, non lasciando nulla al caso o all'improvvisazione. In un'intervista Walton Goggins ha rivelato che il giorno più difficile sul set è stato quello in cui ha dovuto imparare 14 pagine: «Non è una questione di lunghezza, ho lavorato 14 anni in televisione e imparare dieci pagine in un’ora è una cosa fattibile. Ma qui si parla di 14 pagine scritte da Quentin Tarantino».
  • hateful eight diligenza Le riprese Il film è ambientato in inverno e si sviluppa nel bel mezzo di una bufera. Per questo le riprese si sono tenute nel periodo più freddo dell'anno, concentrate in 91 giorni. Per rendere tutto più credibile i produttori hanno deciso di girare le scene all'interno della merceria nelle giornate di bel tempo e, viceversa, quelle in esterna proprio nelle giornate peggiori. Una bella prova di resistenza per tutto il cast.

  • tim roth kurt russell hateful eight La premiere del film La prima vera anteprima di «The Hateful Hate» si è tenuta il 19 aprile 2014, quando il film non era ancora stato girato, come lettura teatrale per conto di un'organizzazione no profit. Per l'occasione Tarantino ha riprodotto una particolare scena con gli attori protagonisti, che avevano da pochissimo firmato il contratto. Kurt Russell non era stato informato e ha scoperto della rappresentazione solo durante tre giorni di prove con il resto del cast, mentre si dice che Tim Roth abbia vissuto il recital con il nervosismo di un principiante. 
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

film da vedereQuentin TarantinoTim Roth
  • IN ARRIVO

  • Lupin 2, in arrivo nuove puntate (e quasi sicuramente la seconda stagione)

  • Fermi tutti: Elle Woods sta per tornare! Ecco cosa sappiamo de La Rivincita delle Bionde 3

  • Carlo Pignatelli e Pronovias insieme per una collezione dedicata allo sposo

  • 7 serie tv da vedere se vi è piaciuto Bridgerton

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva