GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci film da vedere prima degli Oscar 2016

Dieci film da vedere prima degli Oscar 2016

foto di Laura Frigerio Laura Frigerio — 17 Febbraio 2016
cover-film-oscar-desktopcover-film-oscar-mobile

In vista della notte degli Oscar (il 28 Febbraio) ecco i dieci film da vedere per arrivare preparati in tutte le categorie di gara più importanti

Oscar 2016: i riflettori si accendono sul Dolby Theatre di Los Angeles per l'88a edizione il 28 Febbraio.

Dal giorno in cui vengono annunciati i film in gara per le diverse categorie, andare al cinema acquista un significato aggiuntivo: farsi un'idea di chi meriti effettivamente l'ambita statuetta dorata.

I film in corsa per gli Oscar però sono davvero molti, alcuni sono da recuperare, altri non sono ancora usciti al cinema (in Italia si intende).

Ecco perché abbiamo deciso di riassumere qui i dieci titoli da vedere assolutamente, per arrivare con le idee chiare alla notte degli Oscar nelle categorie principali di gara (ovvero Miglior Film, Miglior Regia, Migliore Attore Protagonista e Migliore Attrice Protagonista).

Film candidati agli Oscar 2016

  • film-oscar-revenant Revenant Se non avete ancora visto «Revenant – Redivivo» di Alejandro González Iñárritu dovete assolutamente recuperare: non solo perché è stato campioni d'incassi in mezzo mondo (Italia compresa), ma anche perché ha ricevuto la bellezza di 12 nomination, tra cui quella come miglior attore protagonista (che speriamo porti finalmente l'Oscar a Leonardo DiCaprio). Lui, nei panni del cacciatore Hugh Glass (costretto a fare di tutto per sopravvivere, trovandosi solo con la natura avversa), è davvero credibile, anzi incredibile.
  • film-oscar-steve-jobs Steve Jobs Lo «Steve Jobs» raccontato da Danny Boyle non è semplicemente un genio, l'uomo che ha rivoluzionato il mondo dell'informatica, il mito con cui molti sono cresciuti, ma anche un uomo pieno di ombre e di lati spigolosi. Vestire i suoi panni non deve essere stata una passeggiata per Michael Fassbender, che non ha caso ha ricevuto una bella candidatura come miglior attore protagonista. Insieme a lui una Kate Winslet, trasformata in bruttina per diventare Joanna Hoffman (membro del suo team): un ruolo che le è valsa la candidatura come migliore attrice non protagonista.
  • film-oscar-carol Carol Probabilmente avrete sentito usare la parola capolavoro per «Carol» di Todd Haynes. Ebbene, avevano ragione: quindi tutte a recuperare la storia di queste due donne, Therese e Carol, così diverse tra di loro eppure tremendamente attratte l'una dall'altra, tanto da mettere a repentaglio la loro reputazione (che, negli anni'50, era tutto). Il film è candidato a ben 6 premi Oscar, tra cui spiccano quello come migliore attrice protagonista per Cate Blanchett e non protagonista per Rooney Mara.
  • film-oscar-the-danish-girl The Danish Girl «The Danish Girl» di Tom Hooper è uno di quei film che viene definito da Oscar fin dalla prima visione. Dolce, tenero, commovente e al tempo stesso pungente, forte, passionale. Come lo è stata la vita di Lili Elbe, vero nome Mogens Einar Wegener, artista danese nonché primo uomo a decidere (negli anni'20) di operarsi per diventare una donna. Un percorso difficile e doloroso, affrontato con la moglie nonché migliore amica Gerda. Per «The Danish Girl» 4 candidature, tra cui quelle per miglior attore protagonista per Eddie Redmayne e migliore attrice non protagonista per Alicia Vikander.
  • film-oscar-the-spotlight Il caso Spotlight È un film delicato e difficile, ma merita di essere visto «Il caso Spotlight» di Tom McCarthy. La pellicola, infatti, racconta la vera storia di un team di giornalisti specializzati nelle inchieste per il quotidiano The Boston Globe, che portano allo scoperto dei casi di pedofilia che vedono coinvolti diversi preti della città. In questo caso ci sono ben 6 Oscar che rischiano di essere vinti, tra cui quelli per il miglior film, il miglior regista e i migliori attori non protagonisti (per Mark Ruffalo e Rachel McAdams).
  • film-oscar-the-martian Sopravvissuto – The Martian All'appello non può di certo mancare «Sopravvissuto – The Martian», diretto da un Ridley Scott in splendida forma. Per questo film, che racconta la storia dell'astronauta Mark Watnery che viene abbandonato su Marte perché creduto morto, ci sono in ballo 5 candidature. Le più importanti da segnalare quella come miglior film e quella al migliore attore protagonista per Matt Damon.
  • film-oscar-mad-max Mad Max: Fury Road «Mad Max: Fury Road» è uscito ormai da qualche mese, ma merita di essere visto (anche se non è il vostro genere): d'altra parte se si è preso ben 10 candidature (una come miglior film e le altre per premi principalmente tecnici) ci sarà un perché. Infatti il film di George Miller, che riprende la celebre saga degli anni '80, è a dir poco travolgente, pieno di azione e di effetti speciali da lasciare senza fiato. Ci sono poi anche dei protagonisti come Tom Hardy e Charlize Theron che fanno decisamente la differenza.
  • film-oscar-la-grande-scommessa La grande scommessa Quest'anno all'Academy sono piaciuti molto i film ispirati a storie vere e l'ennesima dimostrazione sono le 6 candidature ottenute da «La grande scommessa» di Adam McKay, che racconta le vicende di un gruppo di investitori che riuscirono a prevedere la crisi finanziaria del 2007-2008 muovendosi di conseguenza sul mercato. Per questo film un cast stellare con Ryan Gosling, Brad Pitt, Steve Carell e Christian Bale, ma solo quest'ultimo è stato candidato (come migliore attore non protagonista). Altre nomination di spicco, quella come miglior film e miglior regista.
  • film-oscar-il-ponte-delle-spie Il ponte delle spie Avrà anche un gusto un po' retrò, ma proprio questa potrebbe essere una buona ragione per recuperare «Il ponte delle spie» di Steven Spielberg. Protagonista un avvocato americano che, in piena guerra fredda, viene incaricato dalla CIA di mediare a uno scambio di prigionieri. Il film rischia di vincere 6 Oscar, ma la sorpresa è che si tratta di candidature inaspettate dato che non figurano né Spielberg né il protagonista Tom Hanks. Al contrario in lizza c'è Mark Rylance come miglior attore non protagonista, a cui si aggiunge la nomination come miglior film.
  • film-oscar-inside-out Inside Out Da qualche anno a questa parte non ci sono Oscar senza animazione e in questa 88a edizione viene data quasi per certa la vittoria di Inside Out, l'ultimo film della Pixar (distribuito dalla Walt Disney) diretto da Pete Docter insieme a Ronnie del Carmen. Per questo titolo non c'è solo la nomination per il miglior film d'animazione, ma anche per quella per la migliore sceneggiatura originale. Che dire: la storia di Riley, la ragazzina nella cui mente convivono cinque emozioni (Gioia, Disgusto, Paura, Rabbia e Tristezza), ha già conquistato bambini e adulti di tutto il mondo, quindi dovete assolutamente conoscerla anche voi.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Se volete conoscere tutti i candidati, li trovate nella gallery qui sotto.

Chi sono i candidati agli Oscar 2016

  • leonardo di caprio revenant Miglior attore Rispettati i pronostici della vigilia. I candidati alla statuetta sono Leonardo Di Caprio per «The Revenant», Eddie Redmayne per «The Danish Girl», Matt Damon per «The Martian», Michael Fassbender per «Steve Jobs» e Bryan Cranston per «L'ultima parola».
  • jennifer lawrence joy Migliore attrice La favorita sembra essere Jennifer Lawrence per la sua intepretazione in «Joy». La star dovrà vedersela però con Cate Blanchett, protagonista di «Carol», Brie Larson, Charlotte Rampling e Saoirse Ronan.
  • grande scommessa brad pitt Miglior film A contendersi il premio per la pellicola più bella sono «La Grande Scommessa», «The Revenant», «Il ponte delle spie», «Brooklyn», «Mad Max: Fury Road», «The Martian», «Room» e «Spotlight».
  • sylvester stallone creed Miglior attore non protagonista Il tifo della rete è tutto per Sylvester Stallone e il suo ritorno nei panni di Rocky Balboa in «Creed». Sly se la contenderà con Christian Bale, Tom Hardy, Mark Ruffalo e Mark Rylance.
  • kate winslet steve jobs Migliore attrice non protagonista Kate Winslet, già vincitrice del Golden Globes, cercarà di bissare il successo della sua prova in «Steve Jobs», confrontandosi con Jennifer Jason Leigh, Rachel McAdams, Rooney Mara e Alicia Vikander.
  • leo di caprio alejandro inarritu golden globe Miglior regia Alejandro Gonzales Inarritu è il favorito al premio per il miglior regista, avendo già vinto anche il Golden Globe. A cercare di soffiargli la statuetta altri grandi direttori, come Adam McKay («La Grande Scommessa»), George Miller («Mad Max: Fury Road»), Lenny Abrahamson («Room») e Tom McCarty («Spotlight»).
  • the hateful eight Il tifo dell'Italia Grande escluso dalla selezione dell'Academy Quentin Tarantino e il suo «The Hateful Eight», che può contare sul grande seguito del suo compositore preferito, Ennio Moricone, che tiene alto il nome del nostro Paese con la candidatura per la migliore colonna sonora
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cate blanchettfilm da vedereKate Winsletleonardo dicapriomatt damonmichael fassbenderoscarRachel McAdamsrooney mara
  • IN ARRIVO

  • Fermi tutti: Elle Woods sta per tornare! Ecco cosa sappiamo de La Rivincita delle Bionde 3

  • Golden Globes 2020: tutti gli abiti delle star

  • Come mettere la matita occhi: la guida per un trucco impeccabile

  • Pantaloni: ecco i "mai-più-senza" per il 2021

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva