GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Speciale Orologi

    Speciale Orologi

    Speciale Orologi

  • Trend di stagione

    Trend di stagione

    Trend di stagione

  • Cross Generational Festival

    Cross Generational Festival

    Cross Generational Festival

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Notifiche push
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le nomination agli Oscar 2017: chi c’è in gara

Home » Lifestyle » Cinema, tv » Le nomination agli Oscar 2017: chi c’è in gara

Le nomination agli Oscar 2017: chi c'è in gara

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 24 gennaio 2017
cover nomination oscar 2016 desktopcover nomination oscar 2016 mobile

La La Land sbanca gli Oscar con 14 nomination e l'Italia vola a Los Angeles con Fuocoammare: ecco tutti i candidati in vista del 26 febbraio

L'Italia torna agli Oscar e La La Land sbanca le nomination: sono state rese note le nomine ai prossimi Academy Awards e nel riferirle non si può che partire da qui.

Dicendo innanzitutto che Fuocoammare ce l'ha fatta. Il docufilm di Gianfranco Rosi sull’isola di Lampedusa, già vincitore lo scorso anno dell'Orso d’oro al Festival del cinema di Berlino, è stato candidato all’Oscar come Miglior Documentario. La pellicola era stata esclusa dalla categoria di Miglior Film Straniero, ma è riuscita a guadagnarsi comunque un biglietto per Los Angeles, dove il 26 febbraio si terrà la cerimonia di premiazione.

La seconda notizia è che trionfa, almeno per il momento, La La Land (che qui vi abbiamo spiegato perché vi piacerà): il musical con Ryan Gosling ed Emma Watson è stato nominato in ben 13 categorie, tra cui le più importanti, quelle per i migliori attori, Miglior Film e Miglior Regia, e una doppia nomination come Miglior Canzone Originale.

A dargli filo da torcere ci saranno alcuni tra i più grandi attori e registi di Hollywood.

Sfogliate la gallery per conoscere i candidati alla statuetta nelle categorie principali.

Più sotto, poi, la lista completa.

Chi sono i candidati agli Oscar 2017

  • La La Land_mobile Miglior film Come prevedibile «La La Land» arriva alla cerimonia degli Oscar come grande favorito in tutte le categorie, specie in quella di Miglior Film, dove dovrà vedersela con «Moonlight», «Manchester by the Sea», «Arrival», «Hell or High Water», «Lion», «Il diritto di contare», «La battaglia di Hacksaw Ridge», «Barriere».
  • 03_La-La-Land. Miglior Attore Nella categoria per il miglior interprete maschile Ryan Gosling, per «La La Land» se la dovrà vedere con degli avversari piuttosto temibili, come il vincitore del Golden Globe Casey Affleck, per «Manchester by the Sea», Denzel Washington («Barriere»), Viggo Mortensen («Captain Fantastic») e Andrew Garfield («La battaglia di Hacksaw Ridge»).
  • florence film Miglior attrice Anche tra le interpreti femminili sarà una bella sfida, che vedrà protagoniste Emma Stone («La La Land»), Natalie Portman («Jackie»), Meryl Streep («Florence»), Ruth Negga («Loving»), Isabelle Huppert («Elle»).
  • dave patel lion Miglior attore non protagonista Nella categoria degli interpreti maschili non protagonisti la sfida è piuttosto aperta, tra Jeff Bridges («Hell or High Water»), Mahershala Ali («Moonlight»), Dev Patel («Lion»), Lucas Hedges («Manchester by the Sea»), Michael Shannon («Animali notturni»).
  • fences viola davis film Migliore attrice non protagonista Tra le attrici che si contendono la statuetta come non protagoniste Viola Davis per «Barriere», sembra essere la favorita. La star di «Le regole del delitto perfetto» dovrà vedersela con Naomie Harris («Moonlight»), Nicole Kidman («Lion»), Michelle Williams («Manchester by the Sea») e Octavia Spencer («Il diritto di contare»).
  • Damien Chazelle regista Miglior regia Sembra scontata la vittoria di Damien Chazelle, regista di «La La Land» e già trionfatore ai Golden Globe. A cercare di mettergli i bastoni fra le ruote Barry Jenkins («Moonlight»), Kenneth Lonergan («Manchester by the Sea»), Denis Villeneueve («Arrival») e Mel Gibson («La battaglia di Hacksaw Ridge»).
  • fuocoammare film Miglior documentario È questa la categoria in cui l'Italia può sperare di portare a casa la statuetta, grazie a «Fuocoammare», il docufilm di di Gianfranco Rosi sull'isola di Lampedusa. La pellicola italiana dovr vedersela con «O.J.: Made in America», «I Am Not Your Negro», «13th», «Life» e «Animated».
  • cast animali fantastici Miglior scenografia È qui che «La La Land» avrà del filo da torcere, scontrandosi con «Animali fantastici e dove trovarli», «Arrival», «Ave, Cesare!» e «Passengers».
  • natalie-portman-jackie-olycom Migliori costumi Difficile ipotizzare chi potrà portare a casa questa statuetta, considerato che tutti i film in lizza hanno in un certo senso lanciato nuove tendenze. I candidati sono: «Animali fantastici e dove trovarli» (Colleen Atwood), «Jackie» (Madeline Fontaine), «Florence» (Consolata Boyle), «La La Land» (Mary Zophres) e «Allied» (Joanna Johnston).
  • libro della giungla Migliori effetti speciali Sembra una corsa a due, salvo sorprese, quella per i migliori effetti visivi, che vede lo scontro tra «Il libro della giungla» e «Rogue One: A Star Wars Story», che dovranno giocarsela contro «Doctor Strange», «Deepwater Horizon» e «Kubo and the Two Strings».
  • film-natale-2016-oceania Miglior film d'animazione Tra i cartoni animati la lotta sembra essere tra «Zootropolis» e «Oceania», con le incursioni di «Kubo and the Two Strings», «La mia vita da zucchina» e «The Red Turtle».
  • ARRIVAL Migliore fotografia Di nuovo troviamo «La La Land», che questa volta ha come avversari «Arrival», «Moonlight», «Silence» e «Lion».
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Ecco tutte le categorie di gara con relativi nominati:

Miglior film

La La Land
Moonlight
Manchester by the Sea
Arrival
Hell or High Water
Lion
Il diritto di contare
La battaglia di Hacksaw Ridge
Barriere

Miglior attore

Casey Affleck (Manchester by the Sea)
Denzel Washington (Barriere)
Ryan Gosling (La La Land)
Viggo Mortensen (Captain Fantastic)
Andrew Garfield (La battaglia di Hacksaw Ridge)

Miglior attrice

Emma Stone (La La Land)
Natalie Portman (Jackie)
Meryl Streep (Florence)
Ruth Negga (Loving)
Isabelle Huppert (Elle)

Miglior attore non protagonista

Jeff Bridges (Hell or High Water)
Mahershala Ali (Moonlight)
Dev Patel (Lion)
Lucas Hedges (Manchester by the Sea)
Michael Shannon (Animali notturni)

Miglior attrice non protagonista

Viola Davis (Barriere)
Naomie Harris (Moonlight)
Nicole Kidman (Lion)
Michelle Williams (Manchester by the Sea)
Octavia Spencer (Il diritto di contare)

Miglior regia

Damien Chazelle (La La Land)
Barry Jenkins (Moonlight)
Kenneth Lonergan (Manchester by the Sea)
Denis Villeneueve (Arrival)
Mel Gibson (La battaglia di Hacksaw Ridge)

Miglior sceneggiatura non originale

Moonlight (Barry Jenkins)
Lion (Luke Davies)
Arrival (Eric Heisserer)
Barriere (August Wilson)
Il diritto di contare (Allison Schroeder, Theodore Melfi)

Miglior sceneggiatura originale

Manchester by the Sea (Kenneth Lonergan)
La La Land (Damien Chazelle)
Hell or High Water (Taylor Sheridan)
20th century women (Mike Mills)
The Lobster (Yorgos Lanthimos, Efthymis Filippou)

Miglior film d’animazione

Zootropolis
Kubo and the Two Strings
Oceania
La mia vita da zucchina
The Red Turtle

Miglior montaggio

La La Land (Tom Cross)
Moonlight (Joi McMillon, Nat Sanders)
Arrival (Joe Walker)
La battaglia di Hacksaw Ridge (John Gilbert)
Hell or High Water

Miglior film straniero

Vi presento Toni Erdmann (Germany)
The Salesman (Iran)
A Man Called Ove (Sweden)
Land of Mine (Denmark)
Tanna (Australia)

Miglior colonna sonora

La La Land (Justin Hurwitz)
Lion (Dustin O’Halloran, Hauschka)
Moonlight (Nicholas Britell)
Jackie (Micachu)
Passangers (Thomas Newman)

Miglior scenografia

La La Land (Sandy Reynolds-Wasco, David Wasco)
Animali fantastici e dove trovarli (Stuart Craig)
Arrival (Patrice Vermette)
Ave, Cesare! (Jess Gonchor, Nancy Haigh)
Passengers

Migliori effetti visivi

Rogue One: A Star Wars Story
Il libro della giungla
Doctor Strange
Deepwater Horizon
Kubo and the Two Strings

Miglior fotografia

La La Land (Linus Sandgren)
Moonlight (James Laxton)
Arrival (Bradford Young)
Silence (Rodrigo Prieto)
Lion (Greig Fraser)

Miglior documentario

O.J.: Made in America
I Am Not Your Negro
Fire at Sea
13th
Life, Animated

Miglior documentario (corto)

The White Helmets
Joe’s Violin
Extremis
4.1 Miles
Watani: My Homeland

Miglior trucco

Suicide Squad
A Man Called Ove
Star Trek Beyond

Miglior canzone originale

“City of Stars” (La La Land)
“Audition” (La La Land)
“Can’t Stop the Feeling!” (Trolls)
“The Empty Chair” (Jim: The James Foley Story)
“How Far I’ll Go” (Oceania)

Migliori costumi

Animali fantastici e dove trovarli (Colleen Atwood)
Jackie (Madeline Fontaine)
Florence (Consolata Boyle)
La La Land (Mary Zophres)
Allied (Joanna Johnston)

Miglior cortometraggio animato

Piper (Pixar)
Blind Vaysha
Borrowed Time
Pear Cider and Cigarettes
Pearl

Miglior cortometraggio live action

Ennemis Intériuers
Silent Nights
La Femme et le TGV
Sing
Timecode

Miglior montaggio sonoro

La La Land
Hacksaw Ridge
Arrival
Sully
Deepwater Horizon

Migliori effetti sonori

La La Land
Hacksaw Ridge
Arrival
13 Hours
Rogue One: A Star Wars Story

© Riproduzione riservata

attorifilm da vedereoscarpremio oscar
  • IN ARRIVO

  • 5 trucchi per ottenere foto (davvero) instagrammabili dell'albero e delle lucine di Natale

  • Attrici e attori più bravi del 2016

  • Mangiare con il cellulare sul tavolo fa ingrassare, lo dice la scienza

  • Ciglia finte magnetiche: come funzionano, come si applicano e che effetto hanno sugli occhi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva