GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Film: ecco cosa c’è al cinema questa settimana

Home » Lifestyle » Cinema, tv » Film: ecco cosa c’è al cinema questa settimana

Film: ecco cosa c'è al cinema questa settimana

foto di Chiara Lino Chiara Lino — 14 aprile 2012

Fotogallery Film: ecco cosa c’è al cinema questa settimana

  • Christina Ricci e Robert Pattinson in Bel Ami Christina Ricci e Robert Pattinson in Bel Ami Christina Ricci e Robert Pattinson in Bel Ami
  • Battleship Battleship Battleship
  • Poker Generation Poker Generation Poker Generation
  • Ciliegine Ciliegine Ciliegine
  • Diaz non pulite questo sangue Diaz non pulite questo sangue Diaz - non pulite questo sangue
  •  
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Ecco i film in uscita questo weekend. Ce n'è per tutti i palati.

Questa settimana, al cinema, si scherza un sacco. Per esempio con Battleship, il film ispirato a battaglia navale (sì, quel gioco noiosissimo che ha turbato i giorni di pioggia della nostra infanzia), nel cui cast c'è anche Rihanna. Non vi fa ridere? C'è un film con Robert Pattinson. Ancora niente? Una grossa società di poker online produce un film sul poker come metafora della vita. Se qui non avete riso, almeno un po', vi tocca fare una revisione al senso dell'umorismo. Poi si arriva in fondo alla lista e si scopre che esce anche un film-pugno nello stomaco come Diaz, il racconto dei terribili giorni di Genova, e da ridere resta proprio poco.

Bel Ami [ trailer ]
Drammatico, diretto da Declan Donnellan e Nick Ormerod, con Robert Pattinson, Uma Thurman, Kristin Scott Thomas, Christina Ricci, Colm Meaney

L'omonimo romanzo di Guy de Maupassant è noto, ma non certo al pubblico-da-Robert-Pattinson. Quando parlo di pubblico-da-Robert-Pattinson mi riferisco  a quella classe di persone ancora ignare del fatto che il suddetto Robert Pattinson deve il suo fascino a una questione di ruolo più che di personali qualità. In altre parole: è brutto, e non è bravo. Fatevene una ragione.
Insomma, gli autori di questo film hanno messo insieme quelli che «figo, andiamo a vedere l'adattamento cinematografico di Bel Ami!» e quelli che «figo! Andiamo a vedere una nuova storia d'amore con R-Paz!». Temo che si siano dimenticati di quelli che «ma con una storia così, non potevate scegliere (ad esempio) un bravo attore per interpretare l'affascinante, brillante seduttore?»

Battleship [ trailer ]
Azione, diretto da Peter Berg, con Taylor Kitsch, Alexander Skarsgård, Tadanobu Asano, Rihanna, Hamish Linklater

Preparatevi alla più grossa – aspettate che cerco un termine non troppo volgare – baracconata (ecco, sì) degli ultimi tre giorni. Perché se c'è una cosa che non possiamo rinfacciare a Hollywood è che ci faccia mancare le baracconate.
Alieni attaccano la terra, marines difendono la terra. E fin qui. Se non fosse che il film è ispirato a Battaglia navale, il gioco di "guerra" che al confronto Risiko diventa appassionante. No, non sono una grande fan di Risiko.
Ma ve li immaginate?
Alieno: «B-3.»
Marine: «Mancato. G-10.»
Alieno: «Oh, diamine! Colpito! [inserire qui eclatante esplosione in computer grafica] Siete troppo forti voi americani! Ma noi non ci arrenderemo perché siamo cattivissimi! D-12.»
Ah, poi nel cast c'è Rihanna e il vampiro Eric di True Blood. Se ai cinepanettoni avete sostituito, come me, il trash d'azione, questo dovrebbe essere il film comico della settimana.

Poker Generation [ trailer ]
Azione, diretto da Gianluca Mingotto, con Piero Cardano, Andrea Montovoli, Francesca Fioretti, Francesco Pannofino, Lina Sastri

La vita è come una partita di poker: puoi giocare al tuo meglio, ma non sai mai con che carte ti troverai in mano. Scusate se mi sbilancio, ma questo film su due fratelli che salvano la sorellina malata giocando a Texas Hold'em mi fa cascare le braccia dalla storia alla metafora. Si scopre inoltre che il film è prodotto da una grossa società di poker online. Vorrei essere smentita, dato che è l'esordio di un giovane regista italiano, e spero sempre che le nuove leve riscattino in qualche modo un cinema qualitativamente depresso. Ma non sembra questo il cavallo su cui scommettere.

Ciliegine [ trailer ]
Commedia romantica, diretto da Laura Morante, con Laura Morante, Pascal Elbé, Isabelle Carré, Samir Guesmi, Patrice Thibaud

Una donna (Laura Morante, che dirige) non si fida più degli uomini, i suoi migliori amici le devono far cambiare idea. Posso presumere che il film avrà un lieto fine, viste le premesse, e le mie opinioni in merito si fermano qui: se dovessi essere interrogata dalla polizia al riguardo, la mia risposta dovrebbe per forza di cose essere «Non sa/Non risponde».

Diaz - Non pulire questo sangue [ trailer ]
Drammatico, diretto da Daniele Vicari, con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, Davide Iacopini, Ralph Amoussou

Diaz è il film da vedere, se questa settimana volete fare sul serio. E con "sul serio" intendo: andare a vedere un film ben fatto, su un argomento importante, se non vi fa paura ricevere qualche bella botta nello stomaco. Metaforicamente parlando, s'intende. È la ricostruzione narrativa, e a tratti documentaristica, del brutale intervento della polizia nella scuola Diaz durante il G8 di Genova. Un film a più voci basato su elementi di cronaca giudiziaria e intervallato da video amatoriali girati sul posto, ma che non rinuncia alla componente di racconto cinematografico. Serve un po' di coraggio e un respiro profondo prima di entrare in sala, ma è un film da vedere.

© Riproduzione riservata

Weekend al cinema
  • IN ARRIVO

  • L'assertività è il segreto per aver successo in amore e sul lavoro

  • W.E., La mia vita è uno zoo e gli altri trailer dei film in sala

  • Glow Formula Skin Hydrator di Kiehl’s: lo abbiamo testato per voi!

  • Nail art oro rosa: le unghie rose gold che vi faranno innamorare

Grazia