Fotogallery Emma Stone: ecco i suoi film più belli
...
E si chiama Emma Stone. Ecco 5 film da vedere per conoscerla un po' meglio
Emma Stone: tutti la vogliono e tutti la cercano... anche noi! È per questo che, a ridosso dell'uscita italiana di « The Amazing Spider-Man », ho compilato per voi una breve guida ai suoi film più belli. Non sono molti, ma sono tutti buoni.
Che tipo è l'attrice di cui parlano tutti? Ce lo dicono i migliori film in cui ha recitato, da protagonista e non. Bionda o rossa, la ragazza ha carisma e non è un caso se ogni volta che c'è da mettere in scena un personaggio femminile pepato, dalle opinioni forti e gli atteggiamenti poco ortodossi la prima in lizza sia lei. Se dovessimo trovare un filo conduttore nell'ancora acerba carriera cinematografica di Emma, dunque, sarebbe questo: combattere gli stereotipi. Ecco 5 pellicole in cui lo ha fatto.
5.
« Crazy Stupid Love » di Glen Ficarra e John Requa (2011)
C'È RYAN GOSLING. Ok, ora che ho la vostra attenzione: questa adorabile commedia sull'intreccio tra due famiglie è anche una parabola sulla nascita, morte e resurrezione dell'amore (occhio al finale a sorpresa). Qui la nostra Emma interpreta Hannah, fanciulla dal temperamento forte capace di far girare la testa al casanova definitivo Jacob Palmer (che, appunto, è Ryan Gosling). Sullo schermo anche i bravissimi Steve Carell e Julianne Moore.
Fa per voi se: vi piacciono le commedie romantiche ma detestate l'effetto "già visto". Ah, anche se vi piace Ryan Gosling (l'ho già detto?)
4.
« The Help », di Tate Taylor (2011)
Eugenia Phelon, detta «Skeeter» è una donna in carriera in una società retrograda in cui vengono applicate leggi quasi razziali nei confronti della comunità afroamericana. In soldoni, molte donne di colore sono al servizio di casalinghe bianche e borghesi, e starà proprio a Eugenia restituire la dignità a chi svolge il compito di "aiuto" domestico del titolo. Riccia per l'occasione, Emma è proprio Skeeter, giornalista determinata a cambiare lo stato delle cose. Non tutti sanno che il film è targato Disney.
Fa per voi se: siete alla ricerca di un film confezionato per l'Oscar, con un messaggio forte e delle attrici d'eccezione.
3.
« Benvenuti a Zombieland », di Ruben Fleischer (2009)
Talahassee, Wichita, Little Rock e Columbus si incontrano in un'America devastata dagli zombi: sta a loro portare avanti la razza umana, o qualcosa del genere. Una trama già sentita per un film bellissimo e tutt'altro che banale: parte commedia, parte action e parte drama, ognuno dei personaggi di «Zombieland» vi resterà nel cuore e, credetemi, gli zombi sono un incidente narrativo come un altro. Emma è Wichita, ragazza con la pistola che si farebbe mangiare il cuore (non è una metafora) pur di proteggere la sorellina.
Fa per voi se: non disdegnate il filone apocalittico e avete una certa sensibilità verso il cinema indipendente americano.
2.
« Suxbad - Tre menti sopra il pelo » di Greg Mottola (2007)
Difficile descrivere la trama di questo film scoppiettante, che esce direttamente dalla fucina del clown triste del cinema americano Judd Apatow. Diciamo che è la storia di tre compagni di liceo che farebbero di tutto per guadagnare un po' di capitale sociale e conquistare le ragazze di cui sono innamorati; con tutti gli intoppi del caso. Ogni frase di questa commedia scorrettissima è una potenziale citazione e il divertimento è davvero assicurato. Emma veste i panni di Jules, una tomboy che pensa con la sua testa. Una cosa: mi sto ancora arrovellando sul senso del titolo italiano.
Fa per voi se: volete ridere e non vi scandalizzate facilmente.
1.
« Easy Girl » di Will Gluck (2010)
Olive è una ragazza di sani principi allevata da una famiglia allegra e poco convenzionale. La sua vita procede tranquilla fino a che dice una bugia alla sua migliore amica e quella bugia finisce per fare il giro del liceo. Liberamente ispirato da «La lettera scarlatta», ecco una commedia degli equivoci ricca di capovolgimenti e colpi di scena. Fa sorridere, commuove e inchioda alla sedia. Lo mettiamo in prima posizione sia perché è davvero un film grazioso che perché è il ruolo di Emma Stone, quello con cui è diventata la ragazzaccia di Hollywood che già amiamo.
Fa per voi se: siete fan quintessenziali di Emma Stone, o non la conoscete ancora così bene da esservi fatti un'idea. Ma fa per voi anche se avete due ore libere e volete passarle in compagnia di un ottimo DVD.
Vi piace Emma Stone? Scoprite anche:
I beauty look di Emma Stone
Emma e Andrew Garfield: amore sul set
Emma Stone Style Icon
© Riproduzione riservata