GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Gli attori che hanno vinto l’Oscar al loro primo film

Gli attori che hanno vinto l'Oscar al loro primo film

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 2 Febbraio 2016
cover attori vincitori oscar primo film desktopcover attori vincitori oscar primo film mobile

Da Lupita Nyong'o a Barbra Streisand: ecco le star che si sono aggiudicate il premio Oscar alla loro prima interpretazione

Vincere un Oscar al primo colpo, grazie al primo film in cui recitano. Ad alcuni attori è successo.

Ci sono star che lottano da anni contro i pregiudizi dell'Academy e che nonostante una lunga carriera alle spalle ancora non sono riuscite ad agguantare l'agognata statuetta.

E poi ci sono quelli che, al loro primo film, sono riusciti non solo ad ottenere una nomination, ma a tornare a casa vincitori, entrando nella storia del cinema. Minimo sforzo, massimo risultato.

C'è da dire che nella spesso al premio non è succeduta una carriera altrettanto sfavillante.

Sfogliate la gallery per conoscere chi sono questi pochi fortunati.


Chi sono gli attori che hanno vinto l’Oscar al loro primo film

  • lupita nyong’o 12 anni schiavo Lupita Nyong'o L'attrice ha vinto come miglior attrice non protagonista nel 2014 per la sua interpretazione in «12 anni schiavo». Prima di allora aveva frequentato la Yale School of Drama e partecipato a piccole produzioni.

  • jennifer hudson beyonce dreamgirls Jennifer Hudson La star ha vinto come migliore attrice non protagonista nel 2007 nell'adattamento cinematografico del musical «Dreamgirls», in cui recitava anche Beyoncé. Prima di darsi alla recitazione Jennifer era diventata famosa per aver partecipato ad American Idol nel 2004.

  • anne paquin Anna Paquin L'attrice aveva solo 11 anni quando ha vinto il premio Oscar come migliore attrice non protagonista per «Lezioni di piano», nel 1994. All'epoca la sua esperienza si limitava alle recite scolastiche, ma sbaragliò ugualmente la concorrenza alle audizioni.

  • marlee matlin Marlee Matlin Nel 1987 la star si aggiudicò la statuetta di migliore attrice per «Figli di un dio minore». Per lei, che all'epoca aveva 21 anni, si trattò di un vero record, perché oltre ad aver vinto alla sua prima interpretazione, riuscì a superare perfino la concorrenza di Sigourney Weaver, candidata per «Alien».
  • Haing S Ngor Haing S. Ngor L'attore vinse la statuetta come migliore attore non protagonista per «Urla del silenzio» nel 1985, superando perfino un mostro sacro come John Malkovich, candidato con «Le stagioni del cuore».

  • tatum oneil Tatum O'Neal L'attrice è ad oggi la più giovane ad aver mai vinto un premio Oscar, grazie alla sua interpretazione in «Paper Moon - La luna di carta», del 1974. Quello stesso anno il lizza c'era anche Linda Blair, la celebre bambina de «L'esorcista».

  • barbra streisand Barbra Streisand Nel 1969 la star si aggiudicò la statuetta come migliore attrice per «Funny Girl», il suo primissimo film. L'attrice, però, dovette dividere il premio con Katharine Hepburn, interprete di «Il leone d'inverno». Un caso più unico che raro nella storia degli Academy Awards.

  • julie andrews mary poppins Julie Andrews L'attrice vinse il premio Oscar come migliore protagonista nel 1964 per «Mary Poppins», il ruolo che le diede la fama e che segnò tutta la sua carriera. Quell'anno era candidata per la stessa statuetta anche Sophia Loren per «Matrimonio all'italiana».

  • eva marie saint Eva Marie Saint L'attrice vinse la statuetta di best supporting actress nel 1955 per «Fronte del porto», film che rappresentava il suo debutto assoluto nella recitazione. Al suo fianco Marlon Brando, anche lui vincitore del premio Oscar quello stesso anno per il suo ruolo di protagonista.

/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

lupita nyong'ooscarpremio oscar
  • IN ARRIVO

  • Bridgerton 2 si farà: Lady Whistledown conferma la seconda stagione

  • BAFTA 2018: tutti i look sul red carpet

  • Pancia gonfia? Potrebbe essere colpa dello stress (e non della pizza)

  • Lupin 2, in arrivo nuove puntate (e quasi sicuramente la seconda stagione)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva