Intervista a Laura Renieri
Perché hai iniziato a bloggare?
L’inizio è sempre incerto. Almeno nel mio caso non avevo un’idea di quello che theoldnow avrebbe potuto diventare. Lo stimolo all’acquisto del dominio e alla creazione di quello che poi sarebbe diventato parte della mia vita era il desiderio di condividere on-line alcune delle mie fotografie di nuvole
Il primo post non si scorda mai: quale è stato il tuo?
Il mio primo articolo è stato un post fotografico che conteneva scatti di nuvole che mi avevano permesso di vincere un concorso fotografico on-line. Immagine, parole, davvero indimenticabile
Qual è il tuo social preferito e perché?
Senza dubbio il mio social preferito è instagram. L’amore per le immagini non mi ha mai abbandonato e lo trovo un mezzo meraviglioso per condividere con chi ci segue le sensazioni visive che si hanno di fronte agli occhi
Qual è la tendenza del web su cui punti maggiormente?
Non c’è una tendenza vera e propria sulla quale punto la mia attenzione. Sono curiosa e cerca di rimanere sempre aggiornata ma, al contempo, trovo importante mantenere una propria linea e un proprio stile individuali.
Qual è il posto più strano dove hai caricato il tuo smartphone?
La batteria dello smartphone è ormai noto non si ha una vera e propria alleata di chi fa questo mestiere. Penso di aver caricato il mio smartphone praticamente ovunque. Il posto più strano è senza dubbio il backstage di una sfilata durante la settimana della moda milanese. L’intervista una modella è diventata così la parentesi di ricarica per il mio telefono.
Una cosa che hai imparato grazie al web?
Il Web è un mondo apparentemente a se che però trova la capacità di mescolarsi al mondo reale e diventare con lui un tutt’uno. Ho imparato a conoscere le persone, on e off line trovando affinità e amicizie che da virtuali sono diventate reali.
Nella tua esperienza di blogger professionista, che consigli daresti?
Faccio questo mestiere ormai da cinque anni e posso dire di aver imparato molto dalla mia esperienza. A chi vuole aprire oggi un blog dico di riflettere bene sulla motivazione che lo porta questa scelta. È fondamentale essere mossi dalla passione, dal desiderio di condivisione. La fama, successo e la gratificazione economica sono solo conseguenze non scontate di un lavoro professionale portato avanti con determinazione.
A cosa ti ispiri per scrivere il tuoi post?
Attualmente il mio focus è quasi interamente incentrato sulla sezione travel del magazine. Mi occupo quindi di raccontare attraverso parole e fotografie le mie esperienze in giro per il mondo, portando con me il lettore attraverso viaggi emozionali che, al contempo, riesca a fornire anche informazioni utili per i viaggi che il lettore stesso vorrà intraprendere.
L’hashtag che usi di più?
Non faccio un uso spasmodico di hashtag e penso quindi che, in assoluto, quello che utilizza maggiormente è quello legato al nome del magazine stesso, con il quale che analizziamo on-line tutti contenuti dei quali parliamo #theoldnow
Come ti vedi tra 5 anni?
Come mi vedo fra cinque anni? Sicuramente ancora in giro per il mondo. Ci sono troppi posti incantevoli da visitare che voglio scoprire personalmente e, perché no, raccontare su theoldnow. Spero che questa curiosità e questa voglia di condividere con i lettori ciò che la possibilità di vivere nella mia vita non mi abbandonino mai e che possono continuare a essere canalizzate sul magazine che oggi è divenuto parte integrante della mia quotidianità
L’oggetto che hai sempre con te?
Dopo le chiavi di casa e lo smartphone, l’oggetto che ho sempre con me e la mia reflex. Si dice che il primo amore non si scordi mai e in effetti il mio colpo di fulmine per la fotografia non mi ha ancora abbandonato ma, anzi, si fa più forte scatto dopo scatto
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di In esclusiva