GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

10 consigli per diventare Fashion Stylist

10 consigli per diventare Fashion Stylist

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 21 Settembre 2016
Dimitri Photo SessionDimitri Photo Session

Professione Fashion Stylist: 10 addetti ai lavori ci svelano i segreti del mestiere

Lavorare nel mondo della moda è il desiderio di tantissimi ragazzi e ragazze che sognano di trasformare la propria passione in un vero e proprio mestiere. Tra le professioni che delineano questo vasto e complesso settore, quella del fashion stylist è indubbiamente una delle più ambite.

Il lavoro del fashion stylist
Figura di riferimento per tutto ciò che riguarda l’immagine e lo stile, il fashion stylist lavora a stretto contatto con stilisti, redazioni e celebrities. Il suo ruolo ha molteplici sfaccettature: dev’essere in grado di valorizzare al meglio i capi di una collezione nell’ottica di una sfilata o di una campagna pubblicitaria - cogliendone le caratteristiche peculiari, per poi esaltarle attraverso scelte estetiche coerenti con il dna del brand - ma deve anche saper ideare e organizzare i servizi editoriali per i magazine con cui collabora, o ancora, definire il look di un personaggio pubblico in occasione di eventi e red carpet.

Le caratteristiche di un fashion stylist
Gusto e creatività sono requisiti imprescindibili per fare questo lavoro, ma da soli non bastano. Servono una formazione eccellente - che spazi dall’arte alla fotografia, passando per il marketing e la scrittura - e ottime doti relazionali: il fashion stylist infatti, deve sapersi interfacciare con gli uffici stampa delle case di moda, ma anche essere in grado di fare networking con colleghi, fotografi e altri addetti ai lavori.

Come si diventa fashion stylist
Come fare dunque a diventare fashion stylist? Da dove cominciare? Lo abbiamo chiesto a 10 giovani professionisti. Sfogliate la gallery per scoprire i loro suggerimenti.

Fashion Stylist: I consigli degli addetti ai lavori

  • stylist-Tamara-Gianoglio Tamara Gianoglio, 43 anni. Stylist di GraziaQuesto è un lavoro che ti entra dentro. Richiede molto impegno ed energia. Involontariamente non smetti mai di guardare tutto nella prospettiva della moda, nell’ottica di un possibile servizio, di un'eventuale location. Per cominciare, bisogna innanzitutto assorbire il più possibile dalle persone che si ha la fortuna di affiancare o assistere. Ma ognuno ha il proprio gusto e quello bisogna affinarlo da soli, sperimentando e osando con progetti personali. Siate curiosi, creativi, guardate al passato, cercando sempre una chiave di lettura moderna al passo coi tempi: la moda si ripete ma evolve.
  • 1_Arianna-Scotti Arianna Scotti. Fashion Stylist freelanceFaccio la stylist da 5 anni. Ho iniziato a Londra, dopo aver finito lì i miei studi e ho poi deciso di tornare a vivere a Milano e continuare a fare quello che da sempre mi piace, ovvero trasformare un tema iniziale in un servizio fotografico, facendo trasparire il mio stile ma cercando il più' possibile di adattarmi al pubblico e ai lettori.
    A chi come me vuole intraprendere questa strada consiglio di crederci fino in fondo, documentarsi, studiare cercando però di non cambiare la propria personalità e il proprio stile.
  • 3_Roberta-Casale Roberta Casale, 25 anni. Stylist di Tu StyleFare questo lavoro mi ha permesso di trasformare la mia più grande passione in un’occupazione a tempo pieno. Inizialmente è stato un vero e proprio salto nel buio: ho lasciato gli studi in odontoiatria per seguire il mio cuore e, dopo essermi diplomata in Fashion Styling all’Istituto Marangoni, ho cominciato a lavorare come assistente stylist. Ora posso esprimere la mia creatività e il mio stile ogni giorno e non c’è niente che mi dia un entusiasmo più contagioso. Tenacia e determinazione sono due aspetti fondamentali per chi vuole intraprendere questa professione.
  • 4_Francesca-Crippa-ok Francesca Crippa, 28 anni. Fashion Editor & Stylist di Grazia.itHo iniziato con collaborazioni occasionali per piccole realtà online. Quando non conoscevo ancora nessuno, scattavo io stessa i miei “editoriali”. Poi ho capito che collaborare e confrontarsi con gli altri, specie in questo settore, è fondamentale.
    A chi vuole intraprendere questo percorso consiglio di conoscere e studiare il lavoro degli altri (grandi o esordienti che siano) senza compromettere il proprio gusto, di essere ricettivi (qualsiasi cosa può essere fonte d’ispirazione), ma anche di crearsi una rete di contatti giusti, che non vuol dire uscire e fare festa ogni sera, ma superare la timidezza e incontrare le persone. Conoscere dal vivo fotografi, truccatori, PR e adetti agli showroom è un passo importante.
  • stylist-Stefania-Sciortino Stefania Sciortino, 35 anni. Celebrity StylistLa formula per il successo? Essere nati per fare questo lavoro (ride)!
    Rispetto al fashion stylist, quella del celebrity stylist è una professione che richiede in aggiunta una grande sensibilità: una dote indispensabile per poter comprendere la persona che ci si trova di fronte e valorizzarne l'immagine, rispettandone sempre la personalità. Per intraprendere questo lavoro talento, passione e dedizione sono un ottimo inizio... sperimentate, siate voi stessi e lavorate tanto. Non risparmiatevi e datevi da fare: i risultati arriveranno.
  • 6_Marta-Gasparini-3 Marta Gasparini, 29 anni. Sylist e assistente di FlairPenso che la parola umiltà descriva tutto, assieme alla parola educazione. I primi tempi lavoravo come assistente allo styling durante la settimana e nel weekend facevo la barista in discoteca per potermi pagare l'affitto. Inoltre occorre una grande cultura di moda e storia della fotografia, oltre a un'ottima conoscenza e padronanza della lingua inglese. Intraprendenza, sensibilità e pazienza sono doti indispensabili, ma anche un po' di fortuna non guasta. Oltre che stacanovista, mi considero molto fortunata: ho avuto e ho tutt'ora delle "mentori" favolose che sono sempre state delle "insegnanti" per me.
  • 7_Violetta-Manzini-2 Violetta Manzini, 35 anni. Stylist di Tu StyleHo iniziato ad avvicinarmi al fashion system grazie ad uno stage presso il press office di Blumarine/Blugirl come assistente PR, durante il quale ho capito ciò che realmente avrei voluto fare: la fashion stylist.
    Esistono corsi di studio specifici, ma la scuola migliore per imparare questo mestiere è l'esperienza sul campo: affiancare stylist e imparare da loro i "trucchi del mestiere". Sono necessari tanta passione, cultura, creatività e gusto estetico, ma bisogna avere anche ottime doti comunicative, un requisito indispensabile per trasmettere le proprie idee e coinvolgere le persone del proprio team.
  • stylist-Arianna-Ciaralli Arianna Ciaralli, 24 anni. Celebrity Stylist e Fashion Consultant per MPunto ComunicazioneLa mia carriera professionale è iniziata dopo aver conseguito il titolo di fashion styling presso l'Accademia Costume & Moda di Roma. Fin da bambina ho sempre avuto un'innata passione per tutto ciò che potesse rendere concreta l'evanescenza del concetto di bellezza unita alla sobrietà. È una professione che mi assorbe totalmente e spesso ho la sensazione di vivere una ricerca che non ha un inizio né una fine. Ma si tratta di un'emozione indescrivibile che deve essere affiancata da umiltà, curiosità, gentilezza e determinazione. Citando la mia stilista belga preferita, Diane Von Furstenberg, "ATTITUDE IS EVERYTHING".
  • stylist-Camilla-Sossi Camilla Sossi, 28 anni. Stylist e assistente di Sissy VianUmiltà, audacia e tanta gavetta: tre parole chiave che mi hanno accompagnato in questi anni, entrando a fare parte di questo mondo che ancora oggi mi stupisce e da dove non si finisce mai di imparare. Fare tanta esperienza senza mai smettere di sognare è quello che mi sono imposta, cercando di crearmi un percorso che è in continua evoluzione.
  • 10_Alessandra-Rodino Alessandra Rodinò di Miglione, 38 anni. Stylist freelance per Grazia (rubriche e accessori)Penso che sia un mestiere molto stimolante: ogni sei mesi c'è nuovo materiale su cui lavorare, annoiarsi è impossibile. Non si tratta di una passeggiata però: con l'avvento del digitale e la diminuzione dei budget bisogna cercare di ottenere il miglior risultato con la minima spesa.
    Chi vuole lavorare in questo settore deve tenere bene a mente che la strada è lunga. Si tratta di un lavoro fatto di doti innate e di esperienza sul campo: bisogna essere umili e disponibili a imparare tutto il possibile da chi ha più esperienza. Requisiti essenziali sono poi una forte passione per la moda, una buona cultura generale, senso estetico e tanta curiosità.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

fashion stylistmodastylist Scopri altri articoli di Moda
  • IN ARRIVO

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Thais Montessori Brandao: «Basta regole. Oggi tutte le donne vogliono sentirsi rappresentate»

  • Cannes 2023: i look più belli del Festival avvistati sul red carpet

  • Gabrielle Caunesil Pozzoli, fashion insider alla sfilata Cruise 2024 di Louis Vuitton

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva