GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Il matrimonio di Luca e Alessandra

Il matrimonio di Luca e Alessandra

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 18 Novembre 2014

Oggi vi raccontiamo, attraverso le immagini e le parole dei protagonisti, il matrimonio di Luca e Alessandra...

matrimonio ale luca

  • Il matrimonio di Luca e Alessandra Il matrimonio di Luca e Alessandra Oggi vi raccontiamo da vicino il matrimonio di Luca e Alessandra tenutosi alle porte di Milano, città in cui si sono conosciuti. Abbiamo fatto loro qualche piccola domanda per guidare le coppie di sposi nell'organizzazione del sì: dai preparativi ai momenti salienti della giornata più importante della loro vita, scoprite cosa ci hanno svelato...
  • Al trucco Al trucco I preparativi per il grande giorno: la sposa al trucco
  • Mood vintage Mood vintage Mood vintage per le scarpe scelte dalla sposa, il modello "Mimosa" di Rachel Simpson .
  • Il papà della sposa Il papà della sposa Un dettaglio del look del papà della sposa: gemelli con scritto"Father of the Bride", acquistati su etsy.com
  • La scelta dell’abito: quale designer? Che caratteristiche aveva? La scelta dell’abito: quale designer? Che caratteristiche aveva?
  • La sposa è pronta La sposa è pronta Alessandra la braccio del padre, pronta per andare in contro al suo sposo
  • Pronta per dire sì? Pronta per dire sì? La sposa è pronta: che il grande giorno abbia inizio!
  • L’auto L’auto L'auto degli sposi: un Maggiolino Wolksvagen tinta panna
  • L’attesa L’attesa Lo sposo, attorniato da amici e parenti, aspetta l'arrivo della sposa.
  • Che location avete scelto per il rito e cosa vi ha colpito? Che location avete scelto per il rito e cosa vi ha colpito?
  • La sposa è arrivata La sposa è arrivata Uno scatto della sposa all'arrivo
  • L’ultima scalinata da fidanzati L’ultima scalinata da fidanzati L'ingresso dei futuri sposi al Municipio di Corbetta: manca poco al sì!
  • il bouquet il bouquet
  • il ricordo più bello? il ricordo più bello? «La cosa che non dimenticheremo mai è l’essere stati uniti in matrimonio da una persona a cui siamo entrambi molto legati, la stessa che ci ha fatto conoscere… Antonella, mia amica speciale da tantissimi anni e collega prima, amica poi, di Luca».
  • Le fedi Le fedi Il cuscino con le fedi porta le iniziali dei due sposi
  • Il lancio del riso Il lancio del riso
  • Il look dello sposo Il look dello sposo
  • Bacio, bacio! Bacio, bacio! Dopo le promesse, via verso la location dei festeggiamenti!
  • La location del banchetto La location del banchetto
  • Ispirazione tennis Ispirazione tennis Racchette e cartoline con illustrazioni vintage del tennis su cui sono stati scritti i nomi degli invitati e la disposizione dei tavoli
  • Qual era lo stile del matrimonio? Qual era lo stile del matrimonio?
  • Selfie ricordo Selfie ricordo Selfie con il cognato e con lo zio acquisito per la nostra Alessandra.
  • La confettata La confettata Il buffet di confetti offerto agli ospiti, con pratici sacchettini (personalizzati) da riempire
  • Evviva gli sposi! Evviva gli sposi! Un momento di tenerezza tra i due sposi.
  • Una serata da ricordare Una serata da ricordare
  • Un’idea vincente Un’idea vincente Per intrattenere i bambini (e lasciare un po' più liberi i genitori), Alessandra e Luca hanno ingaggiato dei clown.
  • Vi siete fatti aiutare da qualcuno o avete preferito il “fai da te”? Vi siete fatti aiutare da qualcuno o avete preferito il “fai da te”?
  • Foto ricordo Foto ricordo L'album e la macchina fotografica Fuji che gli sposi hanno messo a disposizione degli invitati per scattare foto ricordo della giornata
  • Il brindisi e la torta Il brindisi e la torta Prima di scatenarsi, torta nuziale a più piani e un bel brindisi per gli sposi!
/ 29 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Che location avete scelto per il rito e cosa vi ha colpito?
«Per il rito civile abbiamo scelto il Municipio di Corbetta: il parco che circonda la casa comunale è splendido, popolato da pavoni e scoiattoli. La villa stessa, con il loggiato che abbiamo avuto la fortuna di poter utilizzare, ha reso tutto più romantico».

Per il banchetto?
«Per il banchetto cercavamo un luogo dove poter stare all’aperto tranquillamente, in un contesto rustico, che staccasse completamente dalla frenesia cittadina.
Il Casale San Vito, a San Vito di Gaggiano, ha rispettato in pieno il nostro desiderio. Il ristorante è infatti una cascina del ‘700 ristrutturata e completamente immersa nel verde. Peccato che il tempo non ci abbia aiutato a sfruttare a pieno lo spazio esterno: ha piovuto per tutto il tempo della cena! Importante per noi era poi che gli ospiti non passassero troppo tempo in macchina, per questo tra le due località non ci son voluti più di 20 minuti».

Qual era lo stile del matrimonio?
«Non avevamo uno stile particolare, abbiamo cercato di fondere insieme il più possibile le cose che ci piacciono molto creando qualcosa di nostro. Ad esempio, Luca ama il tennis, io lo stile retrò: i nostri segna tavolo, fatti a mano da mio suocero, erano una riproduzione fedelissima di campetti in terra rossa con attaccata una pallina da tennis rigorosamente bianca (che fatica trovarle, ma gialle non avrebbero rispettato lo stile retrò, no?) e delle cartoline con illustrazioni vintage del tennis su cui abbiamo scritto i nomi dei tavoli».

La scelta dell'abito: quale designer?che caratteristiche aveva?
«Ho scelto l’abito all’Officina delle Fate di MIlano. Un modello in pizzo, color avorio chiaro, a sirena e con scollo a cuore. La scelta è stata velocissima ed incredibilmente in accordo con i gusti di mia madre:primo abito indossato, amore a prima vista. Era talmente perfetto ai miei occhi che gli altri non li ricordo nemmeno.

È stato tutto semplice ed emozionante, grazie alla presenza della mamma e di Sara, la mia futura cognata. Le scarpe erano di Rachel Simpson , modello Mimosa, del colore identico a quello dell’abito. Luca aveva un bellissimo abito fatto su misura da Suit Supply, un tre pezzi di colore blu, scarpe elegantissime Fratelli Rossetti e tocco super personalizzato: gemelli di Spiderman per onorare la sua passione per i fumetti!».

In cosa è emersa la personalità di voi due sposi?
«Credo che da tutta l’organizzazione, dai particolari scelti, gli invitati abbiano capito che noi eravamo felici di esserci incontrati e volevamo festeggiare e divertirci con loro coccolandoli come quando vengono a trovarci a casa. Il decidere di sposarci non è stato dettato né dall’ansia di ‘doverlo’ fare, né dall’orologio biologico... è stato solo il ‘ valore aggiunto’ alla nostra felicità di coppia. Quindi niente pesantezze, niente lungaggini, ma solo tanto divertimento! ».

Avete fatto scelte mirate e particolari per fiori e allestimenti?
«Per i fiori io avevo due idee ben precise: colori pastello per tutti gli addobbi  e gambo lungo per il bouquet. Il risultato è stato migliore di quanto potessi immaginare…
Per la scelta dei particolari ci siamo affidati  molto al web, soprattutto al sito www.etsy.com ho trovato tante cose da far creare su misura, come il cuscino porta fedi, l’album da lasciare a disposizione degli invitati per dediche o per foto ricordo da fare con la nostra Fuji o i gemelli della camicia di mio papà su cui era riportata la scritta "Father of the Bride".

Una cosa a cui tenevo molto, infine, era il lancio del riso: non ci  piaceva l’idea del riso tradizionale, cosi abbiamo puntato sull’Ecoriso e sui "LoveHeart", a base vegetale e completamente biodegradabili. L’effetto è stato strepitoso ed i pavoni del parco hanno ringraziato!».

Vi siete fatti aiutare da qualcuno o avete preferito il "fai da te"?
«Abbiamo puntato molto sul fai da te, io in particolare ho scoperto questo piacevole lato dell’organizzazione di una festa’ in grande’ che nonostante la fatica mi ha dato tantissime soddisfazioni e fatto conoscere delle persone veramente professionali».

Un episodio divertente nella preparazione o il giorno stesso e il ricordo più bello...
«Sicuramente mia mamma, in ritardo con la sua preparazione a causa dello stordimento dovuto forse all’eccezionalità dell’evento ( non credeva mi sarei sposata mai) ha contribuito a rendere il clima più divertente grazie agli sfottò a lei rivolti da parte della mia famiglia. Vedere mia mamma impacciata e nervosa è stato un evento storico, sembrava che il matrimonio fosse il suo!
La cosa che non dimenticheremo mai è l’essere stati uniti in matrimonio da una persona a cui siamo entrambi molto legati, la stessa che ci ha fatto conoscere… Antonella, mia amica speciale da tantissimi anni e collega prima, amica poi, di Luca.

Una cosa di cui siamo stati felicissimi è stato il legame che si è creato tra gli invitati presenti in uno dei tavoli: metà amici miei e metà di Luca, praticamente sconosciuti. Non si sono più lasciati, hanno creato un magnifico gruppo e ci siamo salutati il giorno dopo con la promessa di riuscire a rivederci tutti alla prima occasione utile».

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Matrimoni da star: gli ultimi trend bridal indossati dalle celebrities

  • 10 cibi che fanno bene alla salute e alla silhouette

  • Che cosa succede quando è lei a guadagnare di più

  • Grazia è in edicola con Eva Longoria

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva