L'Hygge è il modo tutto scandinavo di vivere felici. Ecco come applicarlo alla propria casa per renderla calda, accogliente e confortevole
Si dice che i danesi siano la popolazione più felice al mondo e che la formula del benessere, per tanti auspicabile ma complessa da spiegare, venga da loro riassunta con il termine “hygge”.
Difficilmente traducibile (e pronunciabile da noi italiani) con un’unica parola, indica piuttosto un mix di sensazioni positive che invitano al comfort, al vivere bene, allo stare insieme e al godere delle piccole cose. E non è forse questo anche il senso più vero di una “casa”?
Hygge: 10 modi per portarlo fra le mura di casa e vivere felici
...
Il caffè al mattino, un pranzo in salotto, un libro letto sul divano vicino al fuoco scoppiettante, un bagno caldo a fine giornata: hygge è tutto questo e la sensazione di benessere da condividere in armonia con parenti e amici in ambienti ovviamente consoni. E considerato che questa tendenza non è ormai più prerogativa solo danese, perché non sfruttare l’intimità e il calore della casa durante l’inverno per renderla più accogliente e comfortevole tutto l’anno?
Nella nostra gallery ecco quindi 14 idee e ispirazioni per dare un tocco hygge alla vostra casa, a partire dagli spazi ben arredati, pensando poi alla giusta illuminazione, alla biancheria e ai materiali. Parola d’ordine: relax. Per una vita più sana e felice.
Photo credits: Pinterest
© Riproduzione riservata