GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

7 ispirazioni per accogliere il tortora dentro le mura di casa

7 ispirazioni per accogliere il tortora dentro le mura di casa

foto di Maria Vicini Maria Vicini — 24 Luglio 2019
156301157052504590-1shutterstock_672146422

Come arreadre casa con la palette più neutra e contemporanea 

La palette del tortora viene quasi sempre collocata tra le tonalità neutre. Eppure non è mai insipida o banale, piuttosto suggestiva e sorprendente.

Il segreto è scegliere tonalità calde ed eleganti, con la giusta dose di grigio, affinché possa illuminare gli interni con calma e raffinatezza. La neutralità del tortora sarà in grado di non attirare l'attenzione su se stesso, bensì aiuterà i dettagli circostanti a brillare ancor di più.

Adattate il tortora alla parete della cucina, alle sedie del salotto, alle tende del soggiorno o alle mura della doccia. E godetevi la sua delicatezza da ogni angolo della stanza.


Una cucina accogliente

La cucina potrebbe essere lo spazio migliore nel quale accogliere il tortora. Concentratevi sulla struttura della cucina stessa, come il frigorifero, la dispensa e la lavastoviglie, cosicchè ci sia una razionale continuità visiva nel contesto dello stesso colore.


Interni creativi

In bagno sbizzarritevi con le più stravaganti piastrelle in commercio, poiché quelle neutre color tortora vanno per la maggiore. Mixate le tonalità, così da creare movimento alla parete.


Dettagli portanti

Per impreziosire una stanza - o meglio l'ingresso di due - avete mai pensato di tinteggiarne la porta d'entrata? Se quest'ultima è in legno e a due ante è proprio quello che fa per voi. Trasformatela con la giusta palette, che renderà l'ingresso ancor più accogliente.


Contesti conviviali

Le sedie sono il perfetto elemeno decorativo da accogliere in tortora attorno a una tavola, soprattutto se il contesto è nel complesso neutro. Scegliete una tavola in legno naturale e pareti bianche o grigio polvere, tinte adattabilissime al tortora che volete introdurre.


Mura protagoniste

Per i più audaci l'idea è quella di intervenire con una nuance più decisa, da posizionare direttamente nella parete più esposta della casa. A questo punto la differenza si noterà, perché si farà notare con eleganza e raffinatezza.


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • La cucina del futuro? Colorata e molto smart

  • Come fare i capelli mossi in 7 modi (facili) per onde al top

  • Acquistare online gli occhiali da sole? Con il servizio Virtual Try-On di Amazon Fashion è ancora più facile

  • Vacanze in una città d’arte? Ecco i must have da avere in valigia

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva