GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Casa

L’arte dell’orticoltura in scena a Montréal, quando il giardino è di design

Home » Casa » Design » L’arte dell’orticoltura in scena a Montréal, quando il giardino è di design

L'arte dell'orticoltura in scena a Montréal, quando il giardino è di design

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 16 luglio 2013

Fotogallery L’arte dell’orticoltura in scena a Montréal, quando il giardino è di design

  • 23   MIM2013   Copyright Guy Boily 23 MIM2013 Copyright Guy Boily Enormi volti e gigantesche mani protese (proprio come quelle nel film "Edward Scissorhands")
  • 18 MIM2013  Copyright, Guy Boily 18 MIM2013 Copyright, Guy Boily Che «Edward mani di forbice» ci abbia messo lo zampino?
  • 19 MIM2013   Copyright, Guy Boily 19 MIM2013 Copyright, Guy Boily Farsi trarre in inganno è facile ma qui non c'è finzione, non ci sono trucchi né effetti speciali, solo piante, creatività e talento
  • 20  MIM2013   Copyright, Guy Boily 20 MIM2013 Copyright, Guy Boily Ci sono persino i giganteschi Moai dell'isola di Pasqua!
  • 1   MIM2013   Copyright, Guy Boily 1 MIM2013 Copyright, Guy Boily Ventiduemila specie diverse, trenta giardini tematici e dieci serre espositive: questi i numeri dell'arte dell'orticoltura di Montrèal
  • 6   MIM2013  Copyright, Guy Boily 6 MIM2013 Copyright, Guy Boily Una vera e spettacolare kermesse che raccoglie oltre duecento artisti provenienti da tutto il mondo
  • 16 MIM2013   Copyright, Guy Boily 16 MIM2013 Copyright, Guy Boily Ritorna dopo una pausa forzata di  dieci anni il Mosaïcultures Internationales de Montréal
  • 2 MIM2013   Copyright, Guy Boily 2 MIM2013 Copyright, Guy Boily Un vero spettacolo visivo
  • 24   MIM2013   Copyright Guy Boily 24 MIM2013 Copyright Guy Boily Un vero spettacolo visivo
  • 9 MIM2013  Copyright, Guy Boily 9 MIM2013 Copyright, Guy Boily La mostra rimarrà aperta fino al prossimo 29 Settembre
  • 14 MIM2013   Copyright, Guy Boily 14 MIM2013 Copyright, Guy Boily Un vero spettacolo visivo
  • 15   MIM2013   Copyright, Guy Boily 15 MIM2013 Copyright, Guy Boily Un vero spettacolo visivo
  • 12 MIM2013   Copyright, Guy Boily 12 MIM2013 Copyright, Guy Boily Un vero spettacolo visivo
  •  
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

In mostra a Montréal l'arte dell'orticoltura, dove ogni pianta viene plasmata in chiave artistica. Guardate che immagini!

Ritorna, dopo una pausa forzata di dieci anni, uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati di arte, design e natura: il Mosaïcultures Internationales de Montréal.

A guardare queste immagini si potrebbe pensare che un «Edward mani di forbice» di bartoniana ispirazione ci abbia messo lo zampino. Farsi trarre in inganno è facile ma qui non c'è finzione, non ci sono trucchi né effetti speciali: solo piante, creatività e talento.

Ventiduemila specie diverse, trenta giardini tematici e dieci serre espositive, questo il mastodontico evento dedicato agli appassionati dell'arte dell'orticoltura riassunto in numeri. Una vera e spettacolare kermesse che raccoglie oltre duecento artisti provenienti da Europa, Asia, Americhe, Medio Oriente e Africa, chiamati a dare vita ad un percorso di circa 2 km nel giardino botanico della città di Montréal.

Il risultato, parlano le immagini, è da lasciare a bocca aperta. Enormi volti, gigantesche mani protese (proprio come quelle nel film «Edward Scissorhands») uccelli variopinti, pesci e persino i giganteschi Moai dell'isola di Pasqua. Un vero spettacolo visivo, in scena fino al prossimo 29 di Settembre.

«Sono assolutamente entusiasta che Mosaïcultures Internationales sia tornato a far fiorire a Montréal in questo 2013 - ha sottolineato l'onorevole Charles Lapointe, Presidente e Chief Executive Officer di Tourisme della città – e speriamo che la bellezza di queste opere non solo conquisterà i nostri cittadini, ma servirà anche ad attrarre visitatori da tutto il mondo».

Noi non ce lo faremmo dire due volte!

© Riproduzione Riservata

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • 7 idee originali (e facili) per decorare le pareti del salotto

  • Voglia di nail art floreale? La tendenza vuole l'effetto 3D

  • Zucchero: ci sono 4 motivi per cui il cervello chiede dolci e carboidrati

  • Come scegliere il lampadario giusto per la camera da letto

Grazia