Fotogallery L’arte dell’orticoltura in scena a Montréal, quando il giardino è di design
...
In mostra a Montréal l'arte dell'orticoltura, dove ogni pianta viene plasmata in chiave artistica. Guardate che immagini!
Ritorna, dopo una pausa forzata di dieci anni, uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati di arte, design e natura: il Mosaïcultures Internationales de Montréal.
A guardare queste immagini si potrebbe pensare che un «Edward mani di forbice» di bartoniana ispirazione ci abbia messo lo zampino. Farsi trarre in inganno è facile ma qui non c'è finzione, non ci sono trucchi né effetti speciali: solo piante, creatività e talento.
Ventiduemila specie diverse, trenta giardini tematici e dieci serre espositive, questo il mastodontico evento dedicato agli appassionati dell'arte dell'orticoltura riassunto in numeri. Una vera e spettacolare kermesse che raccoglie oltre duecento artisti provenienti da Europa, Asia, Americhe, Medio Oriente e Africa, chiamati a dare vita ad un percorso di circa 2 km nel giardino botanico della città di Montréal.
Il risultato, parlano le immagini, è da lasciare a bocca aperta. Enormi volti, gigantesche mani protese (proprio come quelle nel film «Edward Scissorhands») uccelli variopinti, pesci e persino i giganteschi Moai dell'isola di Pasqua. Un vero spettacolo visivo, in scena fino al prossimo 29 di Settembre.
«Sono assolutamente entusiasta che Mosaïcultures Internationales sia tornato a far fiorire a Montréal in questo 2013 - ha sottolineato l'onorevole Charles Lapointe, Presidente e Chief Executive Officer di Tourisme della città – e speriamo che la bellezza di queste opere non solo conquisterà i nostri cittadini, ma servirà anche ad attrarre visitatori da tutto il mondo».
Noi non ce lo faremmo dire due volte!
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione riservata