La luce perfetta, una seduta comoda e, ovviamente, tanti libri: ecco come organizzare un perfetto angolo per rilassarsi leggendo
Con i ritmi frenetici di tutti i giorni, una pausa da dedicare di tanto in tanto solo al relax e alla lettura è più che meritata, e in questa stagione non c'è niente di meglio che accoccolarsi al caldo in casa con l'unica compagnia di un buon libro.
Allestire un angolo dedicato comodo e accogliente diventa allora non solo un piacere, ma quasi una necessità.
Come sempre ottimizzare gli spazi aggiungendo un pizzico di buon gusto e creatività vi aiuterà nell’impresa, ricordando che il perfetto angolo lettura ha bisogno di tre cose fondamentali: una poltrona comoda, la luce perfetta e, ovviamente, tanti libri.
Partite dunque da questi elementi e divertitevi a declinarli nei colori che più amate, combinandoli ad altri complementi di arredo e a tutto ciò di cui avete bisogno per rilassarvi e stare comodi.
Il vostro piccolo angolo lettura è pronto all’uso! E siete alla ricerca di idee originali su come organizzarlo, ecco qualche pratico consiglio che dovreste tenere presente. Buona lettura…in tutti i sensi!
Un ambiente accogliente
Tutto dev’essere orientato al comfort e al relax: la seduta comoda, la luce calda, i giusti accessori che invitano a prendersi una pausa: non c’è modo migliore per staccare dalla frenesia quotidiana di un buon libro o una rivista da leggere nel silenzio del vostro angolino perfetto. Photo credits: Pinterest / theurbnite.com

La poltrona perfetta
Dimenticate sedie e divani: la seduta ideale per il vostro angolo lettura è la poltrona. Classica o chaise longue, l’importante è che sia comoda, morbida e fornita di braccioli. A voi la scelta di stile e colori. Photo credits: Pinterest / Glitter Guide

Luce naturale, luce artificiale
Fondamentale la giusta illuminazione, meglio se naturale, posizionando quindi la poltrona vicino finestre o balconi per sfruttare la luce del giorno. In aggiunta e alternativa, optate per una lampada: perfette le soluzioni con braccio orientabile, per diffondere l’intensità dell’illuminazione a seconda delle proprie esigenze. Photo credits: Pinterest / design-milk.com

Ottimizzare gli spazi
Avete una nicchia in prossimità di una finestra o uno spazio vuoto da arredare? Organizzate un angolo lettura diverso ma di effetto arredandolo con un divanetto e una serie di comodi cuscini. Photo credits: Pinterest / Fashion Landscape/Fashion Blogger + Interior

Cullati dalle parole
E mentre vi lasciate cullare da una dolce poesia o trasportare da un romanzo avvincente, perchè non dondolarsi su un’amaca in salotto? Photo credits: Pinterest / Sfgirlbybay - Victoria Smith

Libri protagonisti
Mensole, scaffali o librerie, decidete voi, ma che angolo lettura sarebbe senza i libri? Per un tocco di colore in più ricordate di giocare con la disposizione delle copertine. Photo credits: Pinterest / depadesoltera.com

Ad ognuno il suo poggiapiedi
Aiuta a rilassarsi favorendo un’ottima circolazione per le gambe anche da seduti. Il poggiapiedi è decisamente uno degli accessori che vanno a completare un perfetto angolo lettura. Photo credits: Pinterest / dailydreamdecor.com

Il tocco in più
Cosa vi manca? Di sicuro un tavolino per poggiare i libri e concedersi una pausa sorseggiando la vostra bibita preferita. Infine pensate al contorno: che si tratti di un tocco di colore, di qualche quadro o poster o di oggetti per arredare mensole e scaffali, anche l’occhio vuole la sua parte. Photo credits: Pinterest / designmeetstyle.com

Parola d’ordine: comfort
Insistiamo sullo stare comodi: cuscini a volontà che rendono tutto intorno a voi più morbido e colorato. Photo credits: Pinterest / ul.le

© Riproduzione riservata